View Single Post
Old 21-03-2009, 02:17   #90
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

una piccola precisazione. perché non ci siano dubbi.
perché vorrei che tutto fosse limpido e fresco come l'acqua che canta...
lo spirito è sempre lo stesso. ci siamo allargati solo un pò..
solo per il divertimento di fare..di favorire incontri e dialogo.
di rincontrare facce amiche e fare incetta di quelle nuove..
e i cani..i nostri cani...sono sette anni che tutte le volte che
ne vedo più di due insieme evado mentalmente....sono psicoattivi.
per dirla alla Benigni, perché godo da matti quando vi vedo!
non un centesimo. non ho da finanziarmi ne finanziare alcunché.
Siete come la nutella per la mente....e questa è già una ricompensa impagabile.



Aggiornamenti, puntualizzazioni, istruzioni per l’uso, NOVITA’ e inevitabili ripetizioni…



Lupi di Mare...mma
to walk
to speak
to communicate
to grow
together with our dogs
to be together
nothing more...



Quando:
Da giovedì 14 a domenica 17 maggio

Dove:
Villaggio Campeggio Laboratorio di Educazione Ambientale

"La Finoria" a Gavorrano (GR)
http://www.campeggiolafinoria.it/
http://www.leatoscana.org/


GPS: N 42°55'17''.000 E 10°54'45''.400
in Google Maps: 42.921389, 10.912500


Come:
Arrivare è semplicissimo..
Direzione Siena - Grosseto arrivati a Grosseto imboccare la S.S. AURELIA in direzione Livorno, uscire a Gavorrano, salire in paese (7 km).
Direzione Roma - Livorno S.S. AURELIA: superare Grosseto ed uscire a Gavorrano, salire in paese (7 km).
Direzione Livorno - Roma S.S. AURELIA: superata Follonica, uscire a Gavorrano, salire in paese (7 km).
Arrivati in centro a Gavorrano, vi trovate ad un bivio con di fronte un giardino pubblico con panchine e belvedere, a sinistra ingresso nel centro storico, a destra la strada da imboccare con l’indicazione Camping La Finoria. Fate 50 metri e svoltate a destra (cartello indicatore Laboratorio di Educazione Ambientale La Finoria,Istrice come Logo). Sempre dritti in salita, senza svoltare, per 700/800 metri fino ad arrivare ad un altro bivio. Svoltate a sinistra, in salita (cartello indicatore Camping la Finora), 100 metri e siete arrivati.


Dormire:
Tutta la struttura è a noi riservata.
16 Chalet con due camere: 1 matrimoniale + 1 con 2 letti a castello + 1 divano letto nel soggiorno
4 Chalet con una matrimoniale + divano letto nel soggiorno
(telefonare in direzione per verificarne la disponibilità)
Tutti gli Chalet sono muniti di bagno, luce, gas, e cucina attrezzata


I cani sono ammessi all’interno degli Chalet


non c'è sovrapprezzo per i cani.
Nel costo degli chalet è compreso: consumo gas,riscaldamento,elettricità e costi pulizia.
Vengono fornite coperte ma non biancheria..(è indispensabile portare federe e lenzuola o più comodamente sacchi letto da rifugio).
Piazzole per Tenda e posti Camper immersi nella vegetazione.

Mangiare & Bere:
il bar interno sarà aperto sin dal primo mattino e le colazioni assicurate.
Ristorante/pizzeria a cucina tradizionale bio interno al villaggio (ottimo!)
concorderò con loro il menu ed il prezzo per la cena del sabato ed il pranzo della domenica. per tutti gli altri pasti menu alla carta.


Servizi(farmacia,veterinario,supermercato,ferramenta…ca lzolaio ecc.ecc) :tutto entro sei chilometri dal campeggio.

Fare:
potete aulicamente non fare nulla...il luogo lo consente...
consente di buttare le chiavi della macchina in un angolo fino alla partenza;
è tutto a portata di mano: il paese è a due passi e chilometri di sentieri partono poco fuori il campeggio.

come scritto lo scorso anno, il Villaggio ha come clienti principali i bambini..qui Mamma Natura, per mestiere, deve affascinarli e conquistarli, quindi..servizio di accompagnamento per i bambini con guide prof. della Cooperativa... è il loro lavoro principale..
Per il resto, tutto dipenderà da noi; da quanti saremo, dalla voglia di fare, dal tempo..

Il Mare..
È servito alla Bau-Beach delle Marze (Grosseto)


Un punto fermo, almeno Domenica 17 Tutti in spiaggia! Obbligatorio.
E' qui Lupi di Mare!

Le Acque che Cantano..
Camminiamo insieme ai nostri cani: Alta Val di Farma, Foresta e Castello del Belagaio.


Canis lupus italicus..incontri ravvicinati.
un’opportunità da cogliere al Parco Faunistico del Monte Amiata.
Per le modalità di accesso riservateci e per la particolarità del luogo, occorrerà fare un successivo approfondimento.

L’Agorà mobile…abbiamo bisogno di parlare!

Sfruttando la vocazione all’incontro propria della “Finoria” useremo i sui spazi, anche alla sera, cercando di tessere i giorni che passeremo insieme con un filo fatto di parole, idee e di lavoro sul campo.
Il filo intreccerà riflessioni sulle definizioni di Temperamento, Tempra, Docilità, Socialità, Curiosità....
Vigilanza, Combattività, Possessività...
Aggressività, Duttilità, Coraggio, Soglia di stimolo,Tempo di attenzione….

Meccanismi di Apprendimento, Motivazioni.. Comunicazione…
Addestrare, Educare...Istruire.

Al telaio Arnaldo Balatroni.
A noi dare consistenza e colore al filo






Le prenotazioni devono essere effettuate presso la Direzione del Villaggio: tel. 0566 844381
e-mail: [email protected]

parola d’ordine… Lupi di Mare


E’ istituito il Servizio: HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA!!
E io provo a risolverlo: 3317510978
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Last edited by Jal; 21-03-2009 at 22:24.
Jal jest offline   Reply With Quote