View Single Post
Old 21-03-2009, 23:41   #2
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Zitat:
Zitat von davide.c
piu che vedere se la famiglia"se ne intende"io guarderei anche se uno ha il giardino o no:
certo il rischio che parcheggino in giardino il cane cè,!
ma di certo non cè il rischio di cessata pazienza per distruzione di cose casalinghe,che nelle famiglie da condominio/pianerottolo è altissimo,con tutte le conseguenze del caso

Scusami ma io vivo con i miei due cani e due gatti in un condominio in 42mq e non mi sembra di avere problemi...
Mi vicino non si sono mai lamentati e la mancata soccializazione(difidenza verso strane è un vanrtaggio, la mia non fa paura a nessuno...anzi)
Il problema sono i padroni che sbagliano di prendere un cane come sopramobile senza lasciarli entrare da vero nella lora vita quotidiana...
Io spesso torna a casa anche alle 18.00 e sè Sheila non mi chiama per uscire io posso stare sabato e domeniaca anche fino le 10,00 al letto tranquillissima...sè mi chiama allora vado ma succede quasi mai, prendete in considerazione durante la setimana vado fuori casa con lei alle 05 45...!!!
Non credo un cane ha bisogno di spazzio o di giardini ha solo bisogno di stare con suo padrone...
ti quoto in tutto, io vivevo con il mio pastore tedesco in condominio, e lei era ben felice di stare in casa con me, il giorno che cambiammo casa e finalmente potevamo disporre di un giardino, la prima volta che la lasciai fuori da sola x stare un po' all'aria aperta, si mise a piangere dietro la porta. lei usciva se uscivo io.
con alfi è la stessa cosa, disponiamo di un giardino, ma lui vive in casa e dorme in camera con noi.
il cane non ha bisogno x forza di un grande giardino, ma del contatto umano, e soprattutto del suo tempo.
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote