Sì infatti trovo giustissime certe cose di quest'ordinanza in linea di principio (guinzaglio, museruola dietro, assicurazione..perché no?)
Non trovo assurdo il patentino, ma dovrebbe essere obbligatorio per tutti (SOLO per i cani presi dall'entrata in vigore dell'ordinanza in avanti, per limitare il rischio abbandoni), e si dovrebbe capire meglio in cosa consiste.
Diversamente, mi pare di capire che non sia obbligatorio per tutti, dice l'art. 3 c. 6:
"6. I comuni in collaborazione con i servizi veterinari, sulla base dell'anagrafe canina regionale decidono, nell'ambito del loro compito di tutela dell'incolumita' pubblica, quali proprietari di cani hanno l'obbligo di svolgere i percorsi formativi"
Io sarei ben felice di partecipare a qualche stage in cui mi insegnano cose nuove su un argomento che mi piace.
Comunque dubito che questi corsi verranno organizzati nel giro di due anni (ma spero di sbagliarmi)
Trovo invece una assoluta follia che il veterinario possa decidere se il mio cane è o meno "impegnativo" o "pericoloso" peraltro senza parametri che gli pemettano di stabilire se lo è o non lo è. E' ovvio che questo provocherà la corsa al veterinario compiacente/parente...ma di questo ho visto che si è già discusso
Trovo allo stesso modo assurdo vietare genericamente l'addestramento che causa aggressività: o si dice cosa è vietato, o non si dice nulla.
E' una ordinanza cavoli non una dichiarazione di intenti!
Così si creano solo dubbi e incertezze, è solo questo che non condivido e che critico ...sono tre norme in croce, e avrebbero potuto approfondire meglio certi temi, invece mi sembra che la fretta di farla uscire tempestivamente come misura urgente abbia prevalso, tutto qui
|