Quote:
Originally Posted by Navarre
A noi non piace molto il flexi, che comunque va usato con molta accortezza.
3) va usato col cervello e molti non lo hanno...quindi un guinzaglio fisso è meglio (non ti sbagli)
Diverso è il cane adulto che ha capito cosa e può fare e cosa no.
Col cucciolo-cucciolone che in genere non cerca guai con gli altri cani secondo noi se c'è pericolo (automobili, ecc.) guinzaglio, se invece non c'è pericolo e siamo al parco sempre libero, se no quando gli insegniamo a ritornare ?
|
Credo che per il cane da città il retrattile sia utilissimo: minima misura quando serve, ma anche discreta libertà di pascolare nelle aiuole (ambienti cmq non sicuri).
Il retrattile è inoltre stato oltremodo utile per insegnargli a fermarsi ai semafori, a camminare al passo, a restare sui marciapiedi e anche a ritornare (sebbene meglio con il piazzale sul lavoro); anche non superare la distanza di sicurezza cane-padrone.
Il retrattile consente al cane la libertà di decidere, seppure controllata, imho necessaria per qualsiasi addestramento.
Poi hai ragione: va usato con cervello! Il retrattile è uno strumento versatile e potente, il bottone di blocco è come il grilletto di una pistola e richiede un minimo di tecnica...