i problemi che arrecano i cinghiali sono a carico degli allevatori in quanto spaccano le recinzioni,distruggono i pascoli,gli orti ecc..
tutti soldi che se ne vanno dalle tasche dell'allevatore.
i cinghiali è difficile che predano animali vivi,capita raramente solitamente verso cuccioli ma non di pecora ma di capriolo in quanto i caprioli quando sono piccolissimi rimangono nascosti nell'erba mentre le madri pascolano solo in quel caso un cinghiale attacca un altro animale sennò si ciba di carcasse(sempre una percentuale minima rispetto alla sua dieta).
Fai conto che la ditta che viene in toscana a prendersi le carcasse arriva da Forli' ed è tutto a carico dell'allvatore che naturalmente non può fare una buca nella sua proprietà e sotterrare le carcasse tantomeno può bruciarle.
E' per questo che ho trovato molto diffcile stimare quanti attacchi ci sono stati perchè la maggior parte delle volte i pastori prima di denunciare le predazioni stanno zitti,tanto ci rimettono uguale.
con la nuova legge è ancora peggio...adesso gli allevatori fanno una specie di assicurazione,c'è una franchigia di 200 euro sotto al quale non risarciscono e non risarciscono più i piccoli allevatori(quelli che si tengono pochi animali per passione) ma solo i grandi allevatori.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
Last edited by wilupi!; 29-03-2009 at 14:15.
|