View Single Post
Old 08-01-2005, 03:20   #2
Tristan
Junior Member
 
Tristan's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Posts: 26
Default Riassunto stage del CCLC

Come anticipato vi facciamo un piccolo riassuntino dello stage svolto il 18-19/12/2004 del cclc,questo ingrato compito era affidato ai Navarrini ,ma oberati di lavoro provo a scrivere qualcosina io, allego cartellone illustrativo (realizzate da LIGHTWORKS)....in questo forum non mi riesce allegare le foto.Navarrini potete fare un collegamento in qualche modo?

Prima di tutto ringraziamo i partecipanti anche se sappiamo che solo in pochi seguono il clc per mezzo di liste on line.

Come da programma il 18/12 abbiamo fatto le presentazioni (tutte facce nuove) siamo andati in campo (allestito alla buona) per sciogliere il ghiaccio.

Ho potuto constatare che i partecipanti (escluso 1 o 2) no avevano conoscenze cino-tecniche e questo me lo aspettavo quindi abbiamo iniziato dalla base.

Per base intendo, spiegare l’utilità di un collare a strangolo ,la maniera giusta di utilizzare un guinzaglio, condotta di base con il proprio cane,ecc.

Forse a qualcuno sembrerà ridicolo se non ha aspettative di questo genere,infatti non avrei perseverato con chi non manifestava interesse, ma fortunatamente non è accaduto e le ore sono strascorse in armonia e senza accorgercene avevamo terminato la prima fase del sabato con tante curiosità nata dagli stessi partecipanti.

Dopo pranzo (ottimo) il Sig.Caselli ci ha parlato della morfologia e bonitazione del clc.Vi assicuro che sentir parlare un allevatore che conosce molto bene la razza e estremamente interessante se non addirittura fondamentale per chi si accinge a questa razza. Farvi un riassunto sarebbe troppo riduttivo e ingrato visto l’importanza dell’argomento ,quindi ho preparato una sorpresina che vi svelo alla fine sperando di fare cosa gradita a tutti gli appassionati del clc.

Verso metà pomeriggio il dott. Andrea Molinari (membro del comitato tecnico del cclc) ci ha parlato di salute e benessere del ns clc e soprattutto di displasia e disturbi gastro-intestinali quindi anche di alimentazione corretta e bilanciata. Anche questo tema è compreso nella sorpresina.

Prima di cena siamo tornati nella saletta dell’agriturismo dove abbiamo distribuito il giornalino e calendari,il consigliere Susanna Circione ha illustrato anche per mezzo di un cartellone illustrativo le tappe appena trascorse e soprattutto quelle future del 2005.

Ci siamo trattenuti per un’altra ora o più, per discutere e scambiarci opinioni costruttive tra i soci e il consiglio del clc. Gli argomenti bene o male era soprattutto indirizzati sulla gestione di un cane difficile ma nello stesso tempo affascinate come il clc, la richiesta di maggior collaborazione e scambio di inf. tra i soci e il c.direttivo e soprattutto il c.tecnico. era la richiesta maggiore che più premeva ai soci è soprattutto la possibilità di mettere a disposizione dei soci alcuni centri o personaggi in grado di poter indirizzare nella gestione di un rapporto sereno con il proprio cane e indirizzare anche su scelte di allevamento con l’aiuto del settore allevamento per scongiurare tanti accoppiamenti alla rinfusa che possono drasticamente screditare questa razza. Di tutto questo ce ne stiamo già occupando e ci prefiggiamo di farlo con impegno soprattutto per mezzo degli altri stage del 2005.

Dopo la cena del sabato, l’indomani ci siamo ritrovati in campo dove abbiamo avuto la gradita collaborazione di Antonio Pezzella che segue questa razza da più di un anno e vista la sua esperienza trentennale nel mondo della cinofilia, ho fortemente voluto la sua presenza al mio fianco durante lo stage per interagire con tutti i partecipanti nelle problematiche che possono accadere nella convivenza con il ns clc. Anche qualcosanina del suo operato rientra nella sorpresina.

Con Antonio abbiamo terminato lo stage del 2004 , noi organizzatori dello stage con grande soddisfazione, abbiamo avuto manifestazioni di apprezzamento e questo ci spinge a continuare per questa strada soprattutto con la consapevolezza che i soci del cclc sono anche al di fuori dei “luoghi comuni” e sanno essere presenti quando gli viene data la possibilità di esprimersi e di questo noi tutti ne apprezziamo la serietà e la capacità di costruire insieme il futuro del club.

Forse ho creato un po’ troppa curiosità intorno alla sopresina e spero di non deludere le aspettative, ma vista la mia pessima abilità di fotografo durante questi incontri mi sono premunito di videocamera e tra una cosa e l’altra ho ripreso gran parte dello stage soprattutto :Morfologia e bonitazione;salute e benessere e educazione di base.(manca la parte iniziale del sabato mattina ,ma essendo in campo come relatore non potevo giustamente auto-registrami ).

Dopo qualche giorno a casa mi sono rivisto la cassetta ho trovato che ci sono delle cose molte interessanti e mi sono chiesto peccato che questo video debba restare tra le mura di casa mia. Da qui la lampadina mi si è accesa, sono andato a capodanno da Alessandra a Bologna e mi sono portato dietro il video,conoscendo le doti e la disponibilità di Loris gli ho proposto se poteva realizzarvi un filmino. Dopo avergli rotto le scatole per tutta la notte l’indomani mattina avevamo un dvd montato veramente con cura, considerando le immagini amatoriali credo che non si potesse fare di meglio e per questo ringrazio infinitamente Loris per il tempo dedicato e per quello che ancora mi dovrà dedicare…

Se a qualcuno interessa posso fornirvi copia del filmino dello stage (durata 45 minuti) in versione DVD o VHS naturalmente a GRATIS, se le richieste saranno molto mi vedrò costretto a farmi risarcire il costo del francobollo e del dvd o vhs vergini ,altrimenti divorzio con mia moglie a soli 3 mesi dal matrimonio

Luca Campisi
Tristan jest offline   Reply With Quote