View Single Post
Old 01-04-2009, 20:30   #108
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

[quote=wilupi!;202484]ok..avevo fatto centro
dalle cose che scriveva si poteva intuire ..se ci siamo riusciti noi ci sarebbe riuscita all'istante anche claudia,quindi tanto di nascosto non è stato...

PER ME dovete mettervi d'accordo qui come sulla gestione del cane.

Ma adesso che è qui mi interessa molto sapere se è felice dei risultati ottenuti con la doberman e se per lui il comportamento della cagnetta(in società) è quello a cui si dovrebbe auspicare?
Intanto buongiorno a tutti, per quanto riguarda i risultati ottenuti con la Dobermann bisagna capire di cosa parliamo ed in particolare :
1) risultati sportivi direi che penso di essere l'unico
privato che con il suo animale ha fatto terzo ad un
campionato mondiale quindi direi che sono soddisfatto
al 100% e sara' un'esperienza irripetibile
2) per quanto riguarda il rapporto al 100% tieni presente
che insieme alla cara bestiola ho affrontato una
separazione coniugale vivendo in reale simbiosi con lei
24/24 per circa un un anno portandola sempre con me
L'unica volta che ho pianto nella mia vita e' stato quando nel 2005 avevano diagnosticato un tumore alla mia bambina per fortuna sbagliando diagnosi, la guardo e ci capiamo al volo.
Si e' vero e' un cane che esce dai canoni comuni nel senso che sara' anche aggressiva ma era cosi' che la volevo e se la devo portare al ristorante sotto comando non "fiata" in quanto e' stata condizionata al 100% non per questo e' un cane infelice e' un cane "sotto controllo" e questo basta per me e soprattutto per lei.
Il comportamento sociale e' un concetto molto ampio e bisogna capire di cosa parliamo, sono felice perche' e' sotto controllo e questo e' quanto poi francamente se non la posso lasciare libera come un golden perche' rischia di suonarsi o di masticare quaalcuno non e' un problema del cane e' semmai un problema mio di evitare quelle situazioni che possono creare un pericolo.
Nel mio caso comunque non sono concessi "cambi di destinazioni d'uso " cosi' la ho formata e cosi' me la tengo per sempre e prima di ogni cosa.
Vedi il problema spesso e' che andrebbero addestrati i proprietari non i cani addestrati anzi dovevo dire aiutati e gli addestratori dovrebbero sapere fare il loro mestiere e credimi tanti fanno della filosofia non dell'addestramento tieni presente che principalmente ho conosciuto addestratori "sportivi" poi per amore ho avuto il piacere di conoscere un altro mondo quello dei cecoslovacchi e devo dire che siete un gruppo di persone che comunicano e che ognuno a modo suo ama follemente il proprio animale senza secondi fini e questo e' una cosa meravigliosa.
La societa', il vivere in societa' mah per quanto mi riguarda la societa' siamo io e la mia dobermanina con la quale condivido una parte essenziale della mia vita fregandomene delle regole imposte o usi e consuetudini ma solo cercando di essere felici insieme.
Mi dispiace solo che qualcuno si faccia condizionare e viva male il suo rapporto con il cane.
La CLAUDIA e' la persona che amo e vorrei solo che fosse felice con il suo cane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sia chiaro lo scrivente non interagisce con Ghost, ma solo perche' ognuno ha il diritto di vivere libero le proprie esperienze.
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote