Thread: RINGHIO
View Single Post
Old 12-01-2005, 10:28   #7
rufus
Junior Member
 
rufus's Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
Default Ringhio

Quote:
Originally Posted by zikika
Esatto,
ROd ha proprio ragione.
E' comune che i cuccioli abbiano già degli atteggiamenti spavaldi in questa razza ma è importantissimo fargli capire come funzionano le cose nel "branco" dove vivono.
La coerenza è la base del rapporto con ogni cane,con una razza come il clc ancora di più....quindi quando le dici di fare una cosa ormai gliel'hai detta quindi la DEVE fare.
Poi è il modo che devi adattare a lei...se è un pò restia magari potresti per esempio si dirle di scendere dal divano ma farle vedere che se scende ha in "cambio" un ossetto (o biscottino o quello che a lei piace..un premio insomma).
Per ultimo....ognuno a casa sua fa quello che vuole ma ad un cucciolo che in quanto a carattere promette "bene" non permetterei di occupare posizioni che da un cane sono ritenute di privilegio quali appunto divani,letti,posti in cui ha tutto sotto controllo.
Sei in tempo a concederlo dopo quando ti sarai assicurato che sei tu il capo e non la piccola iena.
Kira è montata per la prima volta su un divano a 2 anni (anche se non per questioni di carattere,non volevo che montasse su letti e divani mentre era sola in casa e anche adesso lo "chiede" prima appoggiandoci il musino sopra)
Ciao

Forse non mi sono spiegato, il problema non è il divano, ma il timore che il suo ringhiottare possa evolvere in un attegiamento più agressivo e quindi più pericoloso. Lei è ubbidiente ed impara velocemente, ma quello che volevo sapere da voi è se il ringhiare ha caratterizzato anche i vostri CLC quando erano cuccioli e se si, quando hanno smesso.
Ciao
Maurizio
rufus jest offline   Reply With Quote