Thread: RINGHIO
View Single Post
Old 13-01-2005, 23:34   #22
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default Re: Ringhio

Quote:
Originally Posted by rufus
Non ho ancora letto le "difficoltà che incontrano tutti i proprietari di cuccioli" , ho solo letto "con grande soddisfazione dei proprietari" di case distrutte e di altri oggetti mangiati e digeriti.
Maurizio
Mah... probabilmente vedi... quelle che tu leggi sul forum sono le cose che fanno più "notizia" ed un proprietario che mette il proprio cane davanti agli altri oggetti accetta anche di riderci sopra, altrimenti si sarebbe già disfatto del cagnolo e non sarebbe di certo più sul forum a scrivere le sue esperienze...

Quote:
Originally Posted by rufus
Ma il ringhio del maschio si è mai trasformato in qualche piccolo morsetto?
Cosa avete fatto per evitare che il ringhio non evolvesse in qualcosa di più di una semplice protesta ?
Io con Oxy sono al tuo stesso livello, qualche giorno più avanti, ma credo differenza poco significante...
Ora, anche se ho solo 3 mesi di esperienza con Oxy, posso dire che il ringhio è stato il mio primo errore (se spulci tra i miei primi msg vedrai), ed è l'errore di chi non conosce la razza. A conferma di questo posso dirti che domenica scorsa ho portato Oxy per la prima volta da un mio amico che ha 2 doberman e mentre giocavano tra di loro ad un certo punto Oxy viene da me e mi ringhiotta per invitarmi a giocare come fa quando siamo a casa noi 2; il mio amico subito mi fa "eh no, lo devi cazziare immediatamente perchè non ti deve ringhiare"...
Purtroppo avendo questo modo molto particolare di vocalizzare, se uno non impara presto a distingure il ringhio da gioco da quello di inc@##@to si rischia di fare cavolate.

Quote:
Originally Posted by rufus
Forse non mi sono spiegato, il problema non è il divano, ma il timore che il suo ringhiottare possa evolvere in un attegiamento più agressivo e quindi più pericoloso. Lei è ubbidiente ed impara velocemente, ma quello che volevo sapere da voi è se il ringhiare ha caratterizzato anche i vostri CLC quando erano cuccioli e se si, quando hanno smesso.
Anche Oxy manifesta già un carattere molto dominante, e quelli che lo hanno conosciuto possono dirlo... eh eh eh... e quando non ha voglia di salire in macchina nel trasportino, ringhiotta a muso chiuso se ce lo metto di peso...
Credo che la cosa più importante sia quella di guadagnarti il suo rispetto... ed a conferma di questo voglio raccontarti ciò che mi è successo non più tardi di mezz'ora fa, quando ho fatto un'altra piccola cavolata, andandolo a stuzzicare per invitarlo a giocare mentre lui stava girando annusando per terra in cerca dei residui di crocchette; Oxy ha fatto un ringhio da inc@##@to mentre girandosi di scatto afferrava la mia mano tra il pollice e l'indice; quando gli ho gridato "NO", prima di togliere via (altrettanto fulmineamente) la testa, ha mollato la presa...
Dirai "dove sta la cosa da stupirsi in ciò"?
Io l'ho interpretato come un segno di rispetto perchè quando si è girato ed ha afferrato la mia mano se voleva poteva stringere di più e bucarmi oppure tirare via la testa senza mollare e farmi qualche bella fettina sulla mano... invece non lo ha fatto, neanche un graffio... come se volesse solo farmi capire che avevo scelto un momento sbagliato per giocare...
Ora può darsi anche che interpreto male, però spero che leggano e si pronuncino su questa reazione anche Valentina, Luca, Alessandra, Matteo, Massimo e quanti altri hanno visto la reazione di Oxy ed i segni che mi ha lasciato sulle mani un mese e mezzo fa quando nel campo a Pistoia sono andato a prenderlo per non che si stancasse troppo con gli altri clc adulti...
Ciao.
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote