View Single Post
Old 13-04-2009, 23:10   #29
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

x Arnaldo
Volendo rispondere a quanto mi contrasti nel tuo intervento precedente, mi permetto di differenziare quanto scritto per opinioni personali o per sentito dire da cinofili, addestratori, o per esperienze personali e quanto invece viene riconosciuto dalla comunità scientifica del settore medico veterinario.
Senza voler apparire “depositaria di scienza”, non è questo il forum adatto per riferirsi a lavori scientifici tratti dalle riviste mediche con valenza internazionale, mi permetto di segnalare ed eventualmente qualora vogliate le citazioni bibliografiche non esiterò ad inviarle, quanto fin ora riconosciuto dagli “addetti ai lavori”, ossia medici veterinari, ricercatori, operanti nel campo della ginecologia ostetricia ed andrologia medico veterinaria.
Attualmente, la sterilizzazione prepubere (prima del primo calore) risulta il metodo migliore per prevenire neoplasie mammarie maligne (adenocarcinoma mammario) in questo modo la percentuale di rischio dello sviluppo di una neoplasia maligna è prossimo allo 0 %. Sterilizzare la cagna dopo il primo calore alza questa percentuale di poco; mentre la sterilizzazione dopo il 2°/3° calore presenta una percentuale di rischio molto più elevata e comunque uguale alla cagna sterilizzata in età successiva. Mi rendo conto che per persone che vivono la cinofilia come forse molti dei partecipanti a questo forum, possa apparire esagerato ed innaturale asportare “pezzetti di cane” a scopo preventivo. Ma vi assicuro che per chi vive, come me, la quotidianità in sala operatoria a rimuovere neoplasie maligne metastatizzate a livello polmonare e dover consolare proprietari dopo aver riferito prognosi variabili da 3 a 6 mesi di vita, la visione è diversa.
Sicuramente per rispondere ad Arnaldo e Davide, effettuare in età prepubere una ovaristerectomia(asportazione di utero e ovaie) potrebbe influenzare, come affermano i comportamentalisti , (medici veterinari con specializzazione in “ETOLOGIA” e non “pseudo addestratori” che purtroppo spesso inquinano il mondo della cinofilia con affermazioni prive di fondamento scientifico) lo sviluppo psicofisico della cagna. Questa affermazione non deve assolutamente terrorizzare chi si appresta ad effettuare una sterilizzazione, in quanto altro non significa che privare la cagna del suo istinto sessuale e materno, per il resto la cagna avrà lo stesso sviluppo psichico di una cagna intera, risultando equilibrata sotto ogni punto di vista.
Per quanto sopra, il consiglio è quello di utilizzare le cagne come riproduttrici, o sterilizzarle in età prepubere, vi assicuro che le statistiche riferenti ad adenocarcinomi mammari sono più elevate di quanto si creda. Tanto per riportare qualche dato estrapolato dalla medicina umana, sembra che un uomo su 3 sopra i 70 anni soffra di patologie prostatiche. Ripeto un uomo su3 ! A voi le considerazioni finali …
__________________
Ciao ciao
Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha
www.anyankasbassotti.it
Anouk jest offline   Reply With Quote