Quote:
Originally Posted by davide.c
...classico cane "simpatico" che il giorno(non sia mai)che trova il classico rott libero capirà subito come va il mondo....
|
E daje, ma sei proprio un fanatico dei rottewller!!!
Se Nitro è un lupetto furbo come lo sono molti, il giorno che incontrerà un rott massiccio capirà presto se comandare o stare con le orecchie piegate, probabilmente senza nemmeno il bisogno di contatto fisico.
Il problema semmai potrebbe essere il Rott, se capisce quando è il momento di fermarsi...
Imho il problema non sono i CLC, ma semmai gli altri cani.
Tornando all'esempio del bassethound: è un segugio da tana,
un cane che quando va in punta non gliene frega niente e tira dritto,
e come molti cani da caccia (ma non cacciatori) non brillano per intelligenza.
Il ns. Oliver era un tranquillone, che si faceva gli affari suoi, ma quando si azionava il suo istinto (per mangiare o per il sesso) niente e nessuno lo faceva desistire. Grande egoista e narcisista, un genere di cane che se inserito in un branco può dare problemi (anche perchè, nonostante le zampe mozze, non sono affatto piccini).
Il classico cagnetto rompiscatole che abbaia a tutto spiano non credo rappresenti un problema (can che abbaia non morde), a meno che sia un gremlin kamikaze.
Legolas ha fatto amicizia con una mustiff adulta: lei è cattivissima, grande come lui (4 mesi e mezzo) ma lui è riuscito a paracularsela
