Quote:
da un'altro punto di vista - però - c'è da dire che forse, è anche questo lato "labile" che ci affascina tanto e che ha reso tutti noi "assetati" di sapere, di leggere, di approfondire!
certo quando io vedo misha andare nel pallone per i bambini mi sento a disagio, da un lato mi struggo per lei sapendo quando stia in "fibrillazione", ma dall'altra mi intestardisco sempre di più a continuare ad andare al campo, a stringere i denti e a guardare oltre
non mi sono ancora abituata agli sguardi della gente però, con il tempo ne sono quasi diventata indifferente, ma mentirei a dire che un po' mi danno fastidio
|
e' vero io mi mando in fumo il cervello da quanto penso alle loro stranezze.. però questa cosa più che affascinarmi mi stressa e credo spesso di aver sbagliato razza.. che poi non è nemmeno solo un fatto di razza.. ho tre cani diversi e al di là della razza tutti mi hanno mandato in paranoia. Mi chiedo se sono io il problema

Djuma dentro casa è la più tranquilla, è il cane perfetto, equilibrato con tutti, paziente, non ha paura dei ragazzini, le pallonate non la scuotono minimamente, non cerca di fuggire, ama far la guardia, non è morbosa per cui non sta sotto la finestra a controllarmi.. niente gridolini se solo faccio le scale (Petra fa un casino... sempre a piangermi appresso da fuori.. ma di gioia perché si illude che io stia per uscire con lei) Djuma è felice di fare il suo lavoro, la guardia, e non chiede altro. Non smania per uscire né per entrare in casa. Non si interessa agli cani. Passa per essere la clc paurosa quando non è così.. non sempre almeno. In famiglia è tutto ok, anche il casino che fa mio fratello. Non teme i miei. Insomma per lei qui è il paradiso e il pensiero di farle cambiare casa e metterla in un appartamento mi strugge...
Petra è diversissima, pur appartenendo alla stessa razza. Oserei dire che hanno paure e caratteri opposti! Ma non è meno paurosa di Djuma, per certi aspetti la è di più!!! In comune ci sono sempre delle paure (unica cosa in comune che hanno). Lei non avrei problemi a portarla via, anzi forse starebbe meglio altrove. Lei è morbosa e mi chiedo sempre se le starò facendo una violenza lasciandola spesso in giardino (ma in casa ha paura dei miei..). Allora quando la faccio entrare la lascio a pian terreno e lì sta da Dio. Ma io lì non ci sono. Però non sembra toccarla questo, anzi quando ci sono per pulire ha paura (a differenza di Djuma teme anche me se prendo in mano una potenziale "arma", ma non le ho mai fatto nulla!).
Lei vuole continuamente andare in giro come faceva Kim e come lui piange se vede altri cani (senza Djuma, altrimenti è troppo impegnatata a picchiarla

). In città è a disagio ma non lo diresti guardandola. Lo so io perché tira sempre verso casa, ma non teme le persone. Teme più i rumori, che sia una porta che sbatte dal vento o un autobus poco importa.
Insomma trovare una situazione perfetta per tutti sta diventando un impegno non da poco.. e forse nemmeno esiste perché sono cani troppo particolari. Ci accontentiamo e cerchiamo di adattarci l'uno all'altro alla meno peggio