Sicuramente è tutto da riportare a cosa facciamo con il clc.
In effetti se l'indirizzo è quello del cane da lavoro non possono essere cani enormi....
Il lupo però è fantastico,racchiude nella sua struttura quella via di mezzo che cerchiamo ma che ancora non siamo riusciti davvero a costruire.
Fisico da trottatore (costruzione nel rettangolo)ma baricentro alto che gli permette (con la leva lunga della zampa che funziona come un raggio che fa perno sulla propria base) di essere veloce .
Alla zampa lunga si associa un muscolo lungo che è alla base dell'efficacia del muscolo stesso con una maggiore possibiltà di contrazione e quindi più energia sviluppata (e poi conta anche l'angolo di inserzione del muscolo sul segmento osseo su cui deve agire)...un animale perfetto per il suo ambiente.
Il tutto su un peso e un'altezza che non è certo da "coniglietti" (ma ovviamente nemmeno da elefanti)
CIao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
|