maghetto del boschetto..
se fosse come dici tu avete tutti due p@@e così..
mazza..un forum di fenomeni!!!
il dubbio è lecito e secondo me assolutamente giustificato perchè voi per primi instillate GIUSTAMENTE il dubbio nei neoproprietari..
quando io prenotai il cucciolo ero stra-sicura..leggendo qui mi sono resa conto di dover "studiare" più profondamente la razza..perchè ho un compagno che all'inizio ha avuto "paura" vedendo un clc ringhiante..(e non vi dico chi..heheh

)e perchè io in quel periodo non mi sentivo sicura..e nel dubbio..ho preferito rinunciare..se si rinconfermerà quello che pensavo lo prenderò e sarò pronta a dargli tutto..se non si confermerà quello che pensavo sarà meglio sia per noi che per il cucciolo..ogni giorno se ne parla e siamo sempre più sul si...ora c'è Ago e ci godiamo lui..in futuro..-chissà..
se poi il dubbio è accompagnato dalla preoccupazione di non dare alla bestiola quello che si merita..capirai anche tu che le cose non sono così bianche o nere..
secondo me il discorso di Navarre è giusto, nel senso che fino a che una persona non la conosci..non puoi avere la risposta a quella domanda.
è per quello che si consiglia di andare a toccare con mano..
primo: perchè tu stesso ti rendi conto del cane che hai davanti..
secondo : perchè parlando di persona con vari propietari sulle abitudini sui cani etc etc etc etc.... ti rendi conto TU DA SOLO se sei adatto e la risposta a quella domanda ti viene da sola.
io sono convinta di poter gestire un clc..perchè più che l'autorità serve L'IMPEGNO secondo me..
serve L'UMILTA' di chiedere aiuto in caso di bisogno anche se io (e parlo per me) andrò al campo d'addestramento da subito..prevenire è meglio che curare..
serve PAZIENZA sempre e comunque e serve la TENACIA che ti spinge ad andare sempre e comunque fino in fondo..
poi se uno ha le p@@e..ancora meglio sicuramente..ma dire che servono solo quelle è limitativo...no?