Ancora con 'sta storia della lunghezza della coda dei lupi, ecc. siete? Eppure mi pare chiaro, come fra l'altro ho già accennato, che la coda ha all'incirca una lunghezza pari a quasi un quarto della lunghezza testa+corpo. Fra l'altro, nel pur pregevole testo inserito alcuni post prima, c'è un evidente errore (a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati). Infatti a pag. 3 dà le dimensioni del lupo appenninico (testa, corpo, coda) in 100-140 centimetri e specifica che la coda è lunga 30-35 cm. Avete notato l'errore? Ve lo spiego, nel lupo più grande è il 40%, in quello più piccolo sarebbe solo il 30%, troppo poco. Nel lupo lungo 140 cm (in quel lupo, almeno) la coda è evidentemente di 35 cm, che per l'appunto è un quarto di 140 cm. (in un lupo lungo 200 - 220 cm coda inclusa, come alcuni nordici, la coda è lunga circa 50 - 55 cm.). Nel lupo lungo 100 cm. descritto nel testo è lunga solo 30 cm. (30%) della lunghezza (non più un quarto della lunghezza, come mai?). Può accadere, ma non è la norma. Ma un lupo lungo 140 cm. non ha di sicuro la coda lunga solo 30 cm. perchè questa è in proporzione, più o meno, con il corpo. Qualcuno di voi potrà obiettare che il lupo lungo 100 cm. magari è quello con la coda da 35 cm. (35%), e quello da 140 cm. è invece quello con la coda da 30 (22%!!). Ma non è possibile, perchè se fosse così significherebbe che i lupi più sono grandi più hanno la coda sempre più corta (e non è vero) poiché in tal senso un lupo di 220 cm. (il più grande - meglio dire lungo - abbattuto, in Lituania, era 227 cm. totali) avrebbe la coda lunga poco più di 45 cm. (22%) invece che circa 55 cm. (40%). Dieci centimetri meno non sono pochi.
Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma.
|