Quote:
Originally Posted by LUCA
1) l'allevamento di provenienza (quindi il prestigio del cucciolo),
2) il livello dei genitori (titoli, bellezza, salute, fama, ecc...),
3) l'eventuale evidente dispendiosità direttamente attribuibile alla cucciolata (costi trasferta, basso numero cuccioli).
4) la dispendiosità indiretta (costi riconoscibili per campionati di bellezza e brevetti/titoli lavoro).
|
Sono d' accordo e sono le cose che avevo elencato, infatti bisogna valutare i "plus" che possono dare un relativo valore aggiunto alla cucciolata...è sottinteso che se hai dei cani devi pure dar loro da mangiare
Non sono invece totalmente in sintonia sull' allevamento di provenienza : non si traduce automaticamente in un maggior pregio del cucciolo; secondo me va di volta in volta valutata la cucciolata in se perché non è detto che un allevamento abbia sempre tutte cucciolate equivalenti.