View Single Post
Old 08-05-2009, 17:47   #172
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Personalmente nn sono certo uno scenziato od un genetista, neppure un ignorante in effetti, nè tanto meno ho difficoltà particolari ad apprendere anche studiando da solo..
Tra le mie altre (innumerevoli)doti spicca la logica che mi dice questo : sia per applicare il VGS che per studiare la semplice diffusione della displasia servono dati.
Quindi QUALSIASI iniziativa che ci faccia arrivare ad arricchire anche di poco la base di dati su cui possiamo ragionare è COMUNQUE meritevole di essere intrapresa, se alla fine il risultato sarà misero, se avremo anche solo 10 lastre affidabili in più, 3 campioni di DNA depositati in più...sarà poco ma comunque un "di più" rispetto a quanto si ha ora.
Va anche detto che il poco che si sa comunque non mi sembra venga usato molto dai "guru" dell'allevamento...
Entrando nello specifico di 'sto benedetto VGS, credo che sia ben misera cosa continuare a dire "non ci sono dati", "le lastre sono finte", "mio cugino alleva ad occhio e ci prende sempre.." , "conosco uno che il suo cane non è figlio dei genitori dichiarati"...
E allora???Non mi sembra una critica al metodo. Una critica al metodo è:
"secondo il VGS questa cucciolata X Y era mooolto a rischio displasia, invece dopo 4 generazioni le due linee di sangue sono ancora pulite, come mai?" se non si trova un motivo c'è un problema con il metodo (ho semplificato ovviamente!!!)
Per cui anche chi ha interesse a mettere in dubbio la cosa farebbe bene a sbattersi per avere dati più numerosi e credibili.
Nell'altro post ho chiesto come si può fare, se vi sembra importante l'analisi del DNA....
Mi sembra che come accade spesso sia più stimolante buttare melma su chi si espone che partecipare COSTRUTTIVAMENTE.
VI aggiorno sui miei compiti:
-per fare una onlus bastano 3 soci, ma bisogna avere i requisiti in base ad un decreto legge e per la tutela del clc non credo rientriamo, bisognerà acontentarsi di un'associazione di volontariato...
- ho trovato un clc che pur nn essendo lastrato ha il dna depositato, ho contattato il padrone che spero mi spieghi come è avvenuta la scelta e come è andata la cosa...

Su, datevi da fare pelandroni!
Stefano....ma sei te??? caspita non ti riconosco più.......noto un certo cambiamento in te da un po' di tempo.........

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote