View Single Post
Old 13-05-2009, 16:11   #10
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

Alessio: in effetti io ho usato un periodo molto corto e poco articolato (magari anche troppo coinciso) per indicare il concetto che tu hai ampliamente e in modo soddisfacente,esplicato. Non intendevo dire che non si è a conoscenza del carattere "genetico, come gene" della patologia, ma che è difficile, forse al momento impossibile, modificarne la locazione in via preventiva. Se poi si aggiungno i fattori poligenici, e il controllo dei collatorali, per cui, anche se ciò potesse un giorno accadere, l'ingegneria genetica e il suo intervento nella mutazione del cromosoma, comunque non garantirebbe salute e benessere fisico alle generazioni discendenti per almeno alcuni anni, causa l'ereditabilità del genoma anche modificato.
Mi permetto di dire, per quanto mi riguarda, che quando mi "studio" un accoppiamento, lo faccio tenendo molto in considerazione più i collaterali di seconda e terza generazione che i primi(l'età degli ancestrali, la loro provenienza...indicativi sul "remoto" risultato HD), considerando con attenzione specialmente i "mezzi fratelli e "cugni"....
Hai fatto bene a postare diapositive sulla patoligia e a darne ampia spiegazione, ma non ti preoccupare, anche se a volte scrivo, e quando lo faccio mi limito a frasine con concetti poco articolati (per i non addetti) il concetto nella mia testa lo ho ben chiaro. Poi dato che comunque, io non sono "L'altissimo", magari qualche errore potrò anche farlo sul mio operato, ma per questo c'è tempo....la statistica è una scienza quantistica, un pò come la multifattorialità della displasia dell'anca.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote