Secondo me, Alessio, faresti bene ad inserire nelle tue interessanti discussioni altri dati tipo quelli esposti prima. Fa sempre piacere condividere conoscenze e apprenderne nuove

...
Per il discorso bovini, so di "esperimenti" ben riusciti per creare animali da latteo da carne in modo specifico, ma non conosco prove per modificare geneticamente una predisposizione ad una patologia piuttosto che un'altra che abbia avuto SOLO effetti positivi; nel caso del loro utilizzo alimentare, la selezione è stata fatta su un attitudine più o meno marcata in base alla razza degli animali stessi. So di prove genetiche per isolare determinati geni che sembrano responsabili di alcune patologie (negli umani) e della ricerca di enzimi e batteri per contrastare le evoluzioni croniche di altre patologie, ma non di modifiche che abbiano portato solo risultati positivi sul dna (esperimenti sugli animali), anche perchè è comunque estremamente rischioso.