View Single Post
Old 14-05-2009, 14:15   #26
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

La castrazione di un cane adulto a mio avviso non risolve tutti i problemi: se uno non sa gestire un cane e continua a commettere tanti errori avrà comunque un cane ingestibile castrato o meno.
Un mio amico ha fatto castrare il suo pitbull e il suo pastore mallorquin nella speranza di farli andare d'accordo..inutilmente: i cani vivono separati se no si mangiano.
Un'altra ragazza ha fatto castrare il suo pt mordace per "calmarlo" ma non è cambiato niente: è ancora mordace e lei ha sempre dei grossi problemi a gestirlo (ma è colpa sua, mica del cane, nè delle sue palline )

Per contro invece un ragazzo che viene al campo con me ha un adorabile meticcio di 3 anni che ha fatto castrare perchè scappava di continuo per andare dalle femmine e se non riusciva a farlo ululava ininterrottamente giorno e notte. Anche in questo caso la castrazione non ha per nulla influito sul carattere ma è servita, eccome.
Lo stesso dicasi per il meticcetto dei miei che ha finalmente smesso di patire come un diavolo ogni qualvolta che la femmina del vicino andava in calore.

Sinceramente non ho colleghi con cani che si sono accoppiati, ma credo che se uno ha una buona gestione del cane non ci siano cambiamenti di sorta.
In ogni caso, secondo me, NESSUN cane maschio trovandosi di fronte ad una femmina in calore durante una ricerca resisterebbe ai suoi istinti, indipendentemente dal fatto che si sia già accoppiato o meno.
(per questo io ho una femmina )
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote