sera a te!!!
Beh penso che per quanto riguarda le expo.. se uno vuole farle è bene che abitui il cucciolo/cucciolone sin da piccolo... una volta a settimana non è poi così drastico come sembra e poi se fatto con le persone giuste è veramente divertente andare in expo...!!!
allora vediamo i "campioni" sono:
CAMPIONE ITALIANO (E.N.C.I.)
2 CAC in mostra nazionale
2 CAC in mostra internazionale
2 CAC in raduno o speciale di razza
+ prelievo campione di materiale biologico per DNA (vedere avviso a inizio pagina)
NB : i sei CAC devono essere rilasciati da almeno cinque giudici diversi
CAMPIONE INTERNAZIONALE (F.C.I.)4 CACIB ottenuti in almeno tre nazioni da almeno tre diversi giudici.
NB : un CACIB deve essere ottenuto nel paese del proprietario;
tra il primo CACIB e l’ultimo deve intercorrere un anno.
+ prelievo campione di materiale biologico per DNA (vedere avviso a inizio pagina)
GIOVANE PROMESSA E.N.C.I. (E.N.C.I.)Il candidato deve totalizzare 30 punti nella partecipazione in classe giovane,
secondo i seguenti parametri:
5 punti per ECC. 1° in expo internazionali
3 punti per ECC. 1° in expo Nazionali e Raduni
CAMPIONE RIPRODUTTORE (E.N.C.I.)Il soggetto deve aver prodotto tre figli campioni italiani o sei figli qualificati ECC.,
accoppiato con almeno due soggetti.
NB : il titolo può essere assegnato alla memoria.
+ prelievo campione di materiale biologico per DNA (vedere avviso a inizio pagina)
CAMPIONE DEL MONDO (F.C.I.)CACIB all’expo mondiale (unico per classe libera e campioni)
CAMPIONE DEL MONDO GIOVANE (F.C.I.)ECC. 1° in classe giovani all’expo mondiale
CAMPIONE EUROPEO (F.C.I.)CACIB all’expo europea
CAMPIONE EUROPEO GIOVANE (F.C.I.)ECC. 1° in classe giovani all’expo europea
Poi ovviamente ci sono anche quelle del Club!!! 