Porca miseria che malattia specifica che ha Pasqualone!
Per forza nessun veterinario riusciva a capire che cosa avesse; vai te a indovinare una roba del genere!
Però alla fine dell' interminabile nome della patologia c'è un "grado lieve" che lascia ben sperare...

Sul fatto della debolezza dell'apparato digerente, anch'io ho percepito che molti clc siano afflitti in misura più o meno grave dal problema.
Potrebbe forse essere un discorso di debolezza della razza in generale (per l'apparato digerente), ma non mi pare che proprio tutti ne soffrano.
Forse è anche un problema legato al fatto che nelle crocchette potrebbero esserci componenti non completamente naturali e questo, sommato al fatto che i clc potrebbero avere (anche per la diretta discendenza dal lupo) ipersensibilità o reazioni esaagerate a conservanti e additivi vari in genere...
Mi viene al proposito da collegare il ragionamento alle incidenze delle allergie umane che nell'ultimo secolo risultano praticamente centuplicate.
Al proposito veniva osservato che l'allergia al glutine, ad esempio, pare influenzata anche dall' evoluzione della coltivazione del grano.
Un tempo la spiga era piccola e poco "produttiva", oggi le spighe sono molto più grandi e gonfie di chicchi (grazie alle selezioni, agli studi e agli OGM).
Abbiamo aumentato le produzioni, ma potrebbero esserci aspetti negativi correlati dei quali non c'è ancora piena consapevolezza.