Quote:
Originariamente inviata da m.greta
io direi che i bambini in cui viene lasciata emergere "la natura cattiva" hanno alle spalle famiglie sbagliate... per lo meno assenti.
I bimbi sono molto sensibili, e, nella loro semplicità, anche seri, determinati e coerenti ...più degli adulti spesso.
Se li lasci venir su "abbandonati" a cavarsela in mezzo alle prepotenze altrui, imparano a farsi strada con la prevaricazione... per non soccombere di fronte alla prepotenza di tanti altri bimbi lasciati crescer così alla selvaggia...
io sono convinta che non siano poi così positive le eccessivamente prolungate aggregazioni di bambini (non sono d'accordo con quelli che dicono "l'asilo gli fa bene")
NO. il naturale clima in cui un bambino deve crescere è la famiglia.
....quella è solo una bella scusa per andarsene tutti a lavorare con la coscienza a posto.
Non è positivo che un bimbo debba tirar fuori il peggio di sè per vivere in mezzo ad un branco di altri bimbi prepotenti, con delle maestre che si sbattono ad urlare qua e la senza autorità e senza neppure la possibilità di conoscerli e amarli davvero... e così dall'asilo si va alle scuole elementari a tempo pieno .. ed alle vite senza guida di tanti ragazzi d'oggi...
...invece la serena crescita in una famiglia, con contatti frequenti (ma non sostitutivi della famiglia) con altri bimbi, e sotto il controllo dei genitori stessi, permette di tirar fuori il meglio che c'è in un bambino... far crescere con amore la loro preziosa sensibilità, aiutarli a formarsi una personalità davvero forte e non solo una stupida corazza per sopravvivere tra gli altri, il prematuro "salto nel mondo prepotente" li costringe a tirar fuori i denti e le unghie .. a diventare cattivi x sopravvivere.
Io ricordo che da bambina non sopportavo gli stupidi amichetti che per farsi grandi schiacciavano i lombrichi o le formiche...
ci litigavo, non capivano..mi sembravano così cattivi... evidentemente nessuno aveva avuto il tempo per raccontar loro la favola di quanto è meravigliosa la vita che si cela in ogni piccola creatura...nessuno aveva avuto il tempo o la sensibilità di insegnargli ad amare e rispettare la natura, gli animali, le piante... le altre persone... ed il loro schema per farsi belli e grossi era quello.
...a me la mia mamma raccontava le storie degli indiani d'america che prima di consumare il frutto della loro caccia, ringraziavano e onoravano lo spirito dell'animale ucciso e così anche le dure leggi della vita e della sopravvivenza assumevano un tono più alto e + umano in un clima di amore e di rispetto... e durante i pic nic osservavamo tutta la vita che nei pochi cm quadrati intorno a noi pullulava... e le formichine... i ragnetti buoni .. tutto meritava il rispetto che la vita esige.
ora che la situazione delle famiglie è generalemente peggiorata.. i bimbi son passati dalle formiche ai cani...
...crescevo e ricordo che da un lato mi trovavo un pò un pesce fuor d'acqua tra tanti bimbi prepotenti e "capaci di farsi valere" ... ma allo stesso tempo sentivo in me la forza di tutte le cose buone che mi avevano dato i miei e vedevo che dietro a certi atteggiamenti da bulli c'erano tante carenze... ero forse un pò isolata dal "branco", ma mi sentivo forunata.
...che fare con bambini e ragazzini arrivati a commettere una simile atrocità... davvero dura la scelta...
punizioni nude e crude, forse esalterebbero solo la loro sete di rivalsa su tutto e tutti che già li ha portati a qeusto gesto...
...forse dovrebbero essere creati percorsi e gruppi di recupero obbligatori in cui educatori esperti gli facciano comprendere quello che hanno fatto, proprio attraverso il contatto e la conoscenza di animali... una sorta di "pet terapy" ... in modo che possano vedere con occhi diversi gli animali ed arrivare a pentirsi amaramente di quello che hanno fatto e forse recuperare una coscienza già così pregiudicata....
...infine... un pensiero, che trafigge l'anima, per il povero cagnettino e con lui per tutti gli animali che soffrono in questo ed in altri mille modi ... per la crudeltà degli uomini....
|
Greta hai detto cose che trovo giustissime.
Se un bambino ha una famiglia carismatica ed equilibrata alle sue spalle che lo educa con amore non avrà dentro se quella ribellione che molti in questi ultimi anni hanno proprio perche la figura della famiglia è andata (purtroppo x la maggior parte )su x il camino.
e da qui nasce quel senso di voler attirare l'attenzione su di se nei ragazzi verso gli adulti perchè a casa non ce l'hanno.
Faccio la baby sitter e perdonatemi la schiettezza ,Se non sono i genitori ad ascoltare e far crescere i propri figli sicuri di se semplicemente
ascoltandoli e
aprezzandoli x come sono valorizzando le loro qualità e richiamandoli invece sulle cose sbagliate ,se non lo fanno loro chi lo puo fare?all'asilo o a scuola gli insegnanti NO sicuramente (da come vedo io)ne esce ben poco.
Spesso i bimbi che tengo ,le parolaccie che dicono le bravate varie le imparano proprio a scuola.tra amichetti di classe sicuramente ma li non ce nessuno a insegnare loro che non si deve fare o non si deve dire?è questa la cosa piu triste.
Vedo mamme dire 100 volte ai bimbi ..andiamo..andiamo e loro fregarsene altamente ..perche queste mamme sono appena arrivate stressate dal lavoro dicono andiamo in modo svogliato senza un minimo di autorità perche (mi fanno anche un po pena comunque .)con un senso di colpa perche sono appena arrivate .
e i bimbi fregarsene altamente perche dentro se sicuramente pensano "è appena arrivata mi faccio un'altro giro in giostra"
vogliono attirare la loro attenzione.
quando son con me dico andiamo "sarà l'allenamento cecoslovacco che mi aiuta con i bambini

"e vengono via senza tanti ma.perche son con loro tutto il giorno e riconoscono la mia autorità.come era naturale x le mamme di un tempo quando potevano stare a casa e i bimbi erano e crescevano piu equilibrati.
Ero anch'io bambina fino ieri ..x dire non è passato tanto ,
da quando non ho piu mio padre dai nove anni in poi non avere piu una figura carismatica come era lui e la mia famiglia unita,insomma dalla stabilità di una vita quasi fiabesca perche non ci mancava niente detto sinceramente ,
X arrivare invece poi ad un insieme di improvvisi cambiamenti ed eventi del dopo la sua morte degni di Beautiful , la comparsa improvvisa della ex ma ancora moglie attuale legalmente di mio padre di cui non sapevo l'esistenza fino a quel momento ,che si fregò tutto senza scrupoli x me che ero una bambina che aveva perso tutto.ha scombussolato la mia vita completamente vedendomi strapparmi via la mia famiglia la mia casa i miei amichetti di allora i miei animali persino gli alberi mi mancavano e tutto x ricominciare tutto da capo dalla nonna e compagnia bella.mi metteva sempre un po di malinconia nel vedere quelle belle famiglie delle mie amiche con tuttie due i genitori le loro mamme che potevano stare a casa a badare a loro come fino ieri faceva anche la mia con me e che si potevano prendere tutto come una volta facevo anch'io senza dover contare i spiccioli al supermercato prima di mettere giu le cose nel carrello e pensavo come vorrei anchìio questa vita qua..mentre io dovevo badare a me spesso a nonna gia da allora perche mamma non poteva piu permettersi di stare a casa con me doveva lavorare per mantenerci .ma allo stesso tempo mi sentivo fortunata perche avevo avuto anch'io una famiglia che per me rimarrà sempre la piu bella e non avrei mai fatto cambio con nessuna e un padre come angelo.
Ero forte e nonostante tutto ho iniziato a lavorar presto e poi ci siamo un po migliorate la vita .
il merito di questo è stato però delle basi che loro (i miei genitori)mi hanno dato fin da piccolissima del non aver mai paura di lavorare perche la fatica ripaga della fede della provvidenza di tener duro sempre che la nella vita dopo il brutto arriva il bello..ho sempre tenuto duro senza prendere mai brutte strade perche quando sai chi sei e cosa vuoi diventare nella vita non le prendi.
Ma una volta i bimbi orfani o senza un genitore o con genitori separati erano davvero pochi (per fortuna )c'era ancora buoni esempi di speranza..come ideale, il sogno di una famiglia unita..di un secondo padre o persino il sogno di vedere una coppia e dire io da grande sarò cosi..come loro..
Adesso invece di coppie in giro unite ..famiglie vere intendo non padre bimbo e amante del padre o nuova compagna del padre..quante se ne vedono di
coppie vere..mamma papà e figlio?pochissime.
Mancano punti di riferimento per i ragazzi al giorno d'oggi,mancano ideali ,Figure ferme da prendere di esempio.
Non sono qui a difendere questi ragazzi perche quello che hanno fatto a questo cane è una cosa
terribile.devo dire però che non esistono ragazzi cattivi.esiste solo un mondo un'epoca che se non sei un po forte ti ci perdi x strada e se non sei un po furbo da capire chi ti tende la mano per buttarti giu o chi lo fa x salvarti è tosta la storia..
Resto anche sull'idea che comunque certa gente che non sa allevare figli farebbe meglio andare a zappare l'orto.Ma spero che da questa epoca di ragazzi senza famiglie ne punti fermi a parte pochi fortunati .escano futuri uomini e donne che si diranno dentro di se..io voglio essere migliore dei miei genitori e avere un futuro migliore da dare alla mia famiglia crescere un figlio come si deve sapendo gli errori che ha gia provato sulla sua pelle.
Questo spero perche il futuro sono i giovani che però hanno bisogno di punti di riferimento ed ideali
veri.non di monate come il grande fratello e cazzate varie che alla fine non lasciano ne morale ne niente,anche i cartoni animati ,quelli di una volta almeno avevano sentimento quelli di adesso sono cose astratte che non ti lasciano nulla di spaciale nel cuore a guardarli ,x questo io spero che anche chi gestisce le tv si dia una svegliata generale e che tornino indietro dal lancio verso il futuro che hanno fatto e tornino un po con i piedi x terra e alle cose vere che possono servire ai ragazzi ,spesso puo contribuire a farli diventare dei grandi piu forti, dolci e buoni verso la vita anche un semplice belle e sebastien ogni tanto,una candy candy o un'anna dai capelli rossi.
Sono parole al vento queste che dico perche ormai si vede persino in tv che l'uomo sta facendo un passo piu lungo della gamba ..un passo che però han fatto ma dove nessuno ci si ritrova perche la nostalgia degli anni 80 sembra essere una nostalgia generale ..è palese che si stava meglio perchè c'era spazio per le cose vere e quelli ideali che han fatto poi crescere uomini forti senza perdersi in queste cose terribili e assurde.
Piccolo mi dispiace tantissimo riposa in pace.