View Single Post
Old 29-05-2009, 10:44   #23
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
però c'è anche da dire una cosa...

le vecchie generazioni (parlo di me, ma penso che il concetto sia applicabile anche a quelle prima) avevano molte più possibiltà di approcciarsi agli animali rispetto a quelle di oggi!

io ho avuto molti animali e i miei genitori e nonni mi hanno insegnato a rispettarli.... tanti miei compagni erano nella stessa situazione (tanto che ci si scambiava sempre le varie esperienze)
chi, invece, faceva del male o non ne aveva cura era una sorta di mosca bianca e - anzi - veniva additato (ed emarginato) da noi!

con il passare degli anni le famiglie sono cambiate.... ci sono bambini che nella loro vita non hanno avuto nemmeno un pesciolino rosso ... e quei bambini sono diventati padri e madri e non hanno trasmesso nulla ai proprio figli se non la convinzione che l'animale è un peso, è impegnativo, etc.etc.

poi va da se....
concordo, aggiungo dicendo, che una volta NOI, io prendevo la bici e andavo dagli amici a giocare.. ora si metteno avedere su una scivania e chattano con webcam con gli amici..
Non c'è più contatto con la natura e gli animali, quindi manca l'educazione verso di loro.
In più si parla alla TV di queste vicende, quindi i ragazzini , alcuni, cercheranno anche di imitarli, non sò,forse con la speranza che la gente parli di loro finendo in TV
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote