Grazie ad entrambi per le vostre esperienze e suggerimenti !
Detesto anche io chi esaspera il concetto di educazione e trasforma il suo cane in un manichino , ma la mia idea di educazione / addestramento deriva proprio dal fatto che il CLC è un cane con reazioni più marcate rispetto ad altri cani che ho avuto ( 1 Alano - 2 Boxer - 2 Setter - 1 Pastore Tedesco) un cane che porta nel suo DNA comportamenti e istinti primitivi e selvaggi.
La volontà di educarlo deriva dall'amore che provo per i cani e dalla volontà di passare con loro quanto più tempo possibile.
Il che comporta la convivenza del cane con molte , moltissime persone , luoghi e situazioni differenti e voglio evitare che questa convivenza posso portare a momenti critici. Il cane lo voglio poter controllare nelle situazioni critiche .. (in nave il mio boxer non ha mai fatto storie e non l'ho mai e dico mai addestrato ... anzi .. l'ho sempre VIZIATO ( ebbene si !))ma è un cane di cui è risaputa la estrema bontà ed equilibrio.
Il cane deve , amio avviso , poter essere gestito in assoluta tranquillità .. non dico fargli fare le piroette per gli amici al bar o altre amenità del genere .. dico che quando lo porterò in qualche luogo affollato , con altri cani , bambini etc.etc. voglio essere certo di poterlo fermare se succede qualcosa di inaspettato ! tutto li !
|