View Single Post
Old 31-05-2009, 17:07   #51
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
Apparentemente per assurdo, sono più controllabili in bosco lontano da casa.
Dato quantomeno un minimo di legame già costruito e consolidato, probabilmente la mole di informazioni olfattive e uditive è tale e così repentina che ne sono frastornati, restando così in attesa di input e richiami...sei tu che li conduci in caccia (questo è nella loro testa la sgambata nel bosco..) e questo rende tutto più semplice...ma non rilassato...e non è una regola.
Le foto ingannano.
molti di noi pubblicano le foto in versione wild dei propri cani.
quello che le foto non dicono e mostrano è la (meravigliosa) tensione che ci lega a loro in quei momenti.
Diventa con il tempo un allenamento continuo dei sensi.
ti scopri a pensare come loro, ad ascoltare e classificare i suoni, a calcolare i sottovento e sopravvento, ad interpretare le variazioni di intensità del loro "muoversi", a mantenere sempre il contatto..ed il controllo.
Diverso è il territorio intono a casa. Li conoscono tutto. Si sentono sicuri, figuriamoci in due. Invincibili.
Ogni odore è classificato e schedato. ogni singolo umano, cane, gatto, volpe, tasso, istrice ecc. ecc. è in memoria.
Come ogni odore nuovo diventa un'autostrada sfavillante e sgombra..
E' impensabile per me l'idea di sguinzagliare in questa occasione, senza controllo, cani adulti.
Che sia la periferia agricola intorno casa, come nel mio caso, che sia un parco cittadino, che sia una casa nel bosco..
E sono ben poche le persone conosciute in questi anni in grado di saper gestire e soprattutto controllare i propri CLC adulti in ogni tipo di situazione ambientale, in coppia poi.
E' una vita ad Alta (AT)TenZione quella che attende i proprietari di CLC..
Tutto...qui.
...caspita! co-me è ve-ro que-llo che ha-i scri-tto !!!!!!!!!!!!!
io ultimamente ho sempre più paura a liberare Bless nelle campagne intorno a casa... avverto che i suoi sensi sono tutti tesi a percepire i rumori ed odori in lontananza: vorrebbe esplorare sempre più in là ...e so che se scappasse non avrebbe tanta paura di perdermi... sa dov'è casa.. ma purtroppo non sa che c'è la strada e le auto
...ammetto che ultimamente non lo libero quasi + e semmai lo faccio in base al suo umore al momento... è come se avvertissi che quella volta è + o meno eccitato/incuriosito da ciò che c'è intorno, così faccio con lui passeggiate molto + lunghe ed anche correndo, proprio per evitare di liberarlo (si stancherebbe molto prima e non mi stancherei io)...

in montagna, invece tende a stare vicino... basta essere in cammino e non fermarsi troppo tempo in un punto e lui è contento..
...la loro smania di esplorare, la curiosità sono propriouna fonte inesauribile di angoscia per noi

Davvero ranti auguri per le vostre ricerche... nei panni del povero Riki... sarei distrutta e disperata... spero tu possa trovarli prima di partire...
l'unico lato positivo del territorio descritto è che, forse, se è davvero così "wild", e trovano prede facilmente non hanno bisogno di avvicinarsi a centri abitati e strade dove i pericoli per loro e per gli altri sono maggiori...
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote