Thread: Malattia Argo
View Single Post
Old 05-06-2009, 19:15   #11
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

I veterinari spingono in direzione crocchette perchè normalmente per un cane è di gran lunga preferibile un' alimentazione a base di crocchette rispetto ad una dieta fondata sugli avanzi della cucina umana.
Se un cane mangia solo le crocchette difficilmente avrà grossi disturbi dovuti all'alimentazione. Viceversa, un cane che mangia avanzi, sughi e piatti generalmente salati e unti, sicuramente avrà difficoltà di vario genere, con disturbi prevalentemente al fegato. Il fegato di un cane non è come quello di un uomo: il fegato canino riesce ad elaborare bene solo pochi tipi di cibo e variare troppo l'alimentazione non gli fa bene. Alcuni elementi, possono danneggiare seriamente il fegato del cane ed alcuni (come il cioccolato fondente anche in dosi non esagerate) possono addirittura uccidere il cane. Pertanto le diete casalinghe fai-da-te sono certamente meno consiglibili rispetto alle crocchette.
Altro discorso invece va fatto per la dieta BARF, o per quella a base di ossa polpose: questi regimi alimentari prevedono la somministrazione specifica di determinati alimenti (che potrebbero anche essere destinati al consumo umano) al cane.
In poche parole: con la dieta casalinga-fai-da-te (avanzi della nostra cucina, magari integrati con carne) il cane è felice, ma rischia di campare qualche anno in meno, con le crocchette il cane mangia male, ma la sua salute risulta generalmente discreta/buona, con la BARF o con le ossa polpose il cane mangia bene e la sua salute dovrebbe essere ottima.
Per il clc va poi aggiunta l' ulteriore valutazione riguardo l'idoneità delle crocchette per l'alimentazione di un cane molto particolare (con accentuata tendenza ad intolleranze per cibi prodotti con processo industriale).
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote