View Single Post
Old 24-06-2009, 14:14   #292
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Isotta quando ho cambiato alimentazione ha cominciato a grattuggiarsi furiosamente da scorticarsi muso e fianco. Errore mio perchè ho inserito nella nuova dieta tanti alimenti e tutti i tipi di carne, così non sapevo esattamente cosa le provocasse prurito.

Ho fatto un ciclo di deltacortene e poi ho ripreso introducendo solo un alimento per volta e lasciando passare almeno una settimana, passando a un altro solo se non c'erano grattarole (questo per tutti gli alimenti, carne, frattaglie, verdure ecc..).
Alla fine era il pollo che causava tutto. Ora però, a distanza di parecchi mesi, sto riprovando a darglielo (almeno una volta ogni 2 settimane) e non si gratta più. Probabilmente aveva solo bisogno di abituarsi alla nuova dieta..bho non me lo spiego neanche io..

Sono arrivata a credere che quando c'è una reazione in corso - intolleranza, allergia o altro - bisogna dare il tempo all'organismo di "riprendersi". Considera poi che ogni cane ha reazioni diverse, c'è chi non cambia e chi ha bisogno di adattarsi alla nuova alimentazione.
C'è da avere un po' di pazienza.
Fossi in te se la grattarola è forte farei un ciclo di deltacortene. In ogni caso riprenderei daccapo la dieta, con calma, introducendo un alimento per volta e aspettando le sue reazioni.
E' una rottura ma è l'unico modo per capire se è qualcosa di alimentare che provoca il prurito.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote