Quote:
Originally Posted by Diego
|
.....queste sono regole aquisiti dalla notte dei tempi!
Fortunatamente l'FCI ha inserito altre prove da lavoro,come l'agility,p.c., sleddog,ecc... quindi ogniuno può scegliere liberamente.
Tra l'altro mi sembra che tu abbai deciso per la p.c., siamo in un paese democratico quindi non vedo il problema!
Poi la selezione impone dei requisiti (tutte le selezioni funzionano in questo modo ) se a qualcuno interessa deve attenersi , altrimenti ogniuno fa ciò che ritiene opportuno.
Di tutte le cucciolate che ci sono sul forum attualmete e in passato ,quanti sono bonitati alla vecchia maniera?
Quando in Italia non c'era nessun cal per la selezione, non mi sembra che ci fosse tutto questo affollamento di iscrizioni!
Tanto le cucciolate le fanno lo stesso anche se il cane non è bonitato o selezionato ,quindi chi tutela la razza in questo caso'
Non solo per il clc ma per tutte le razze mi auguro che il doppio pedigrie venga al più presto riconosciuto ...così vedremo un pochino chi si mobilita.
Figuratevi che ci sono addirittura allevatori che stanno facendo cucciolate pubblicizzate sempre in questo sito(grandissimo rispetto per Margo...fà anche troppo per tutti noi) , che affermano che non fanno il controllo delle dispalsie per mezzo delle lastra ,perchè sono in grado di vedere senza radiografia se il cane è soggetto o meno alla dispalsia!
...Caspiterina, se dovessimo dar retta a tutti .......!
Per la comparazione del brevetto di superfice in maceria rispetto al cal1 o al cal2 questo e una questione che deve risolvere l'enci .
Fai richiesta a loro ,non ci atteremo alle disposizioni.