Quote:
Originally Posted by anastasia
non è un consiglio ....ti dico semplicemente quello che faccio io con la mia femmina di 6 anni e mezzo: In genere riserva quel tipo di saluto (abbaio con ringhio) quando incrociamo qualche altra femmina (ce ne sono 2 o 3 che proprio non sopporta....e nemmeno io, a dire il vero) ..cerco di mantenere la stessa andatura, non cambio assolutamente strada a meno che la persona che ho di fronte non sia particolarmente impanicata inizio, dall'avvistamento a dirle (con tono basso ma minaccioso) GUAI! guai!...fatti i c@@@i tuoi....alle volte è sufficiente, altre volte mi tocca strattonarla col guinzaglio e arrabbiarmi un pò di più non ho mai ignorato questo tipo di atteggiamento facendo finta di niente.
|
c'è da dire che NON sono io il suo capobranco ...con Michele le cose cambiano leggermente, e quando il branco è al completo (
IO Michele Rajka e Vladimir) ancora diverse.
Per Maghetto, all'inizio anch'io pensavo fosse utile tornare indietro nel senso di cambiar strada (
intendi questo?) ma poi mi sembrava di trasmettere al cane dei segnali errati , tipo quello di aver paura di affrontare il "problema".
Viceversa, quando le insegnammo a non andare "bellicosa" verso i cancelli
delle case con cani, se sgarrava si giocava la passeggiata e non si faceva solo dietro-front...si tornava proprio a casa
(fine dei giochi) e ti assicuro che l'ha capito