navarre ha scritto:
"Il clc veniva usato nella guardia di confine per trovare e fermare quelli che scappavano all' ovest. Venivano liberati in branco (e chi ha più di un clc sa quanto si sentono "tosti" in branco) nelle foreste, con il conduttore che seguiva a grande distanza : una specie di seek & destroy... "
La selezione allora aveva un utilità specifica, probabilmente nn si selezionava il cane in base al fatto che era equilibrato e lo potevi portare con te dovunque, ma dal fatto che doveva manifestare la sua bravura nel catturare il fuggitivo o l'intruso. Non credo che a quel periodo ci fosse la volontà di segnalare la presenza della persona con abbai ma piuttosto era un modo veloce per eliminare fisicamente gli indesiderati umani...
mi posso anche sbagliare ma si hanno esempi di selezioni di utilità simili in altri paesi vedi russia con il terrier russo nero...
Premetto che nn ho mai assistito ne alla bonitazione ne alle prove di cal e quindi esprimo un giudizio in merito che deriva dalla mia esperienza di proprietario di clc e come appasionato della razza. Ho una femmina di 14 mesi e ponendomi il problema di fare una cucciolata in futuro sto cercando di capire e informarmi su svariate problematiche, che puo' essere in generale le malattie, la genetica, il carattere, lo standard... sinceramente sono un convinto sostenitore delle lastre alle anche e al gomito, anche se penso che la maggior parte le faccia troppo presto quando il cane è immaturo, ma la prova del cal nn mi soddisfa in quanto vedo nella bonitazione originale un momento che valuta il cane nel suo complesso, individuandone le sue sfacciettature e magari, a volte influenzate dal figurante come dite, ma sicuramente eseguita da persone competenti che nelle loro vita hanno visto un bel po' di clc.
Credo comunque che per avere un risultato che dia una valutazione oggettiva del cane, lo stesso nn debba essere preparato, cosi che si possa valutare l'effetiva indole del soggetto e nn quello che gli è stato insegnato...
Adesso noi in italia lo sappiamo che siamo bravi e nn ci deve insegnare niente nessuno ma forse se la prova di bonitazione è stata studiata in questa maniera un motivo lo devono aver avuto, e se qualcuno ha notizie in merito...
un ultima cosa sugli stage... sinceramente per venire a sentire caselli a parlare preferisco continuare a girare per i boschi con i lupi... magari se vi venisse in mente di portare in italia qualche fondatore della razza... ci si potrebbe pensare e come me credo molti altri!
Ciao
mAuro
|