ci terrei anche a scrivere un messaggio per SARA, la padrona di martino, che spero leggerà questo thread visto che si parla della sorte del suo cane!
oltre a rinnovare formalmente l'invito al campo di vailate dove potrebbe confrontarsi con altri proprietari di clc e soprattutto far conoscere martino a noi (io, causa impegni, ci sarò il 25/07, ma francesca è sempre là vista la vicinanza con bergamo) ci terrei ad evidenziare alcuni aspetti che ritengo fondamentali in un'adozione:
- siamo tutti volontari e ci diamo da fare il più possibile per riuscire a sistemare nel migliore dei modi i cani che, per un motivo o per l'altro, ssono abbandonati. Oguno di noi, ha famiglia, un lavoro e mille impegni, ma quello che facciamo lo facciamo con il sorriso e davvero volentieri!
- il cane lupo cecoslovacco è un CANE non un LUPO! ha delle caratteristiche peculiari di razza, ma il CANE lupo c. deve vivere e deve poter interagire con le persone e con i suoi simili esattamente come i cani di qualsiasi altra razza
- indipendentemente dalla situazione che riterrai più favorevole per martino e che GIUSTAMENTE solo tu potrai scegliere è importante dire che:
tra le varie persone candidate, chi si offre sinceramente, lo fa con il cuore, non deve essere messo su un tavolo di verifica ... o meglio, certo che può essere messo sotto la lente di ingrandimento, deve essere "controllato" per evitare risvolti negativi per martino, ma al tempo stesso penso che debba ricevere qualcosa in cambio .....
pensavo andassi a conoscere i suoceri di stefania con il cane, come mi avevi detto, anche per valutare la compatibilità con la PT (sterilizzata) di 5 anni ... ma ho saputo che non hanno nemmeno visto martino in foto!
ora - è evidente che non avresti mai comunque mollato il TUO martino alla prima visita, ma avresti potuto vedere il suo modo di interagire con un posto nuovo, con le persone, con la PT ..... cavolo dico poco? Soffre la macchina? mi spiace, ma se lo vuoi dare in adozione è bene che tu sappia che dovrai conoscere più persone, vedere più posti e conseguentemente anche lui!
in più il miglior modo di lasciare un cane è comunque (se ci sono le possibilità ovviamente) di farlo con un periodo di inserimento .....
spero di sentirti presto per conoscere le tue impressioni non solo su queste persone, ma anche sul luogo in cui vivono per poi trarre delle conclusioni e poter dire anche a loro l'esito della visita.
se fossero negative, vabbè chiuso il discorso, ma se fossero positive ti consiglierei di frequentare con martino la loro casa il più possibile e darvi (per entrambe lae parti) un tempo "x" alla fine del quale ognuno potrà dire la sua in merito all'dozione: loro se vogliono martino e tu se vorrai darglielo.
PS - chi sa rispondere alla domanda di SARA relativamente alla burocrazia che sta dietro ad un'adozione? si arrangia tuotto l'enci? sono ignorante in materia!
come ti dicevo francesca asmonti ti saprà dare tutte le indicazioni, ti ho dato il suo numero credo anche perchè è il caso che la contatti essendo lei la PRESIDENTE sezione adozioni... comunque qualcuno potrebbe rispondere anche qui!
|