Beatrice dice giusto.
Ti parlo per mia esperienza ovviamente, di proprietaria e di allevatrice amatoriale.
I cecoslovacchi vanno socializzati sin da cucciolini ai bambini. In modo costante e continuo in modo da ampliare la loro conoscenza anche a loro, al loro modo di fare e al loro modo di far "rumore".
Ombra arrivò a 47 giorni ed io avevo Federico che ne aveva 4 di anni. All'inizio fu una bella lotta di gerarchia. Ombra aveva individuato il membro più debole e lo voleva spodestare. Morsetti, attacchi ai piedini, dispetti avevano fatto esasperare mio figlio che non la vedeva più come il cagnetto dolce delle pubblicità....a 4 anni è difficile capire certe cose e la vita con Ombra non fu facile all'inizio.
Iniziammo un "percorso educativo" portandola tutti i giorni alla materna da Fede, dove ogni bimbo la prendeva, la faceva giocare, chi le tirava la coda, chi i baffi, chi le urlava....insomma un "bagno" tra i teppistelli notevole. Il mio controllo sia sul cane che sui teppisti era a mò di pressing ed il risultato ora è di avere una cagnina che adora i bambini!!
Idem con i miei cuccioli. E' importante Federico per questo scopo, ed i suoi amici, perchè sin da subito i cuccioli hanno un contatto con loro ed ho notato, a distanza di tempo, che tutti i miei cagnotti hanno una predilezione per i bimbi.
E' molto importante la conoscenza che devono fare da subito, nel periodo dell'imprinting. Ho visto cecoslovacchi che, non avendoli mai conosciuti ed avendo avuto un contatto con loro da più adulti, non li vedevano assolutamente bene, addirittura a volte tendevano ad aggredirli vedendoli come prede.
Soprattutto quelli piccolini, che emettono versettini striduli e deambulano a scatti ed in modo particolare, per i nostri cani sono un invito a nozze....
Poi per quelli socievoli c'è il fattore fisicità. Potrebbero essere pesanti anche solo per fare i complimenti al bambino, elargendo zampate e buttandosi addosso con i loro 30/40 kg.....
In sostanza il cecoslovacco è meraviglioso con i bambini, a patto di lavoraci molto bene e da subito, stando cmq ben attenti alla loro irruenza.
I segnali che ha dato il tuo cagnotto sono di avvertimento. Segno, secondo me, che non gradisce molto i bambini, sembra quasi che abbai per paura di un essere che infondo forse non conosce bene. Ma forse è solo una mia impressione. Inizia a lavorare con lui nei parchi e giardini dove ci sono dei bambini, più che in un campo addestramento dove questa figura solitamente non c'è.
Cercati un gruppo di bambini che ti possa aiutare e lavora con loro. Vedrai che sarà bellissimo.
|