Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
E' molto importante la conoscenza che devono fare da subito, nel periodo dell'imprinting. Ho visto cecoslovacchi che, non avendoli mai conosciuti ed avendo avuto un contatto con loro da più adulti, non li vedevano assolutamente bene, addirittura a volte tendevano ad aggredirli vedendoli come prede.
|
Addirittura!?
per fortuna di bambini ne vede tutti i giorni: ha imparato a ignorarli quando corrono per i fatti loro (resta incuriosito dalle palle), e mi sembra abbia imparato a non mordicchiare quando gli danno le carezze (con me vicino).
Ma se lo fissano si mette ad abbaiare (tono misto gioco/dominanza).
Credo dipenda anche dal fatto che quando era piccolo dei mocciosi gli hanno rotto le palle abbaiando per farlo spaventare... Non da farlo traumatizzare, ma quanto meno da metterlo sul chivalà.
E nemmeno escludo che possa incidere la mia "premura" quando vedo bambini avvicinarsi al cane.
Vabbuò, per il momento incontri ravvicinati con me vicino a tranquillizzare il cane e avvisando i bambini di muoversi piano e di non fissarlo negli occhi...
"altrimenti morde!" 
Poi confido che da grande percepirà come innocui i cuccioli bipedi.