Faccio parte del gruppo "I Lupi", unità cinofile da soccorso per calamità o catastrofe, non è un tipo di addestramento che è pensabile fare da soli, proprio fisicamente servono almeno 4 persone e poi bisogna saperlo fare.
Ci sono vari gruppi in giro per l'italia, sia dei nostri che altri. Se mi dici in quale zona sei posso farti sapere se c'è lì un campo. Noi in particolare ci troviamo sopra Como, ma ce ne sono a Parma, ad Alba ecc.
Da noi i CLC si sono moltiplicati, attualmente siamo 5 attivi (brevettati o in preparazione per esserlo) più altri cuccioli aspiranti tali e devo dire che l'addestramento con loro è molto diverso che con gli altri cani.
Guido, il nostro responsabile ed addestratore, si occupa di questa cosa da sempre ed è una eredità di famiglia. Di conseguenza, pur avendo conosciuto altri addestratori (con questo non voglio dire nulla su quelli che invece non conosco e che non si sentano tirati in causa!) non metterei il mio cane in mano ad un altro o nell'eventualità di sicuro non uno qualunque.
Anche con la preparazione dovuta, ho sentito racconti del tipo, telefonata all'addestratore :"Si, me lo porti, che sono proprio curioso di vederne uno", è sempre un po' un rischio.
Se decidi di prenderlo o te la cavi da te o ti rivolgi, sia per un lavoro serio che per uno di base, a qualcuno che gli esperimenti li ha già fatti su un altro....

Siamo talmente tanti ormai padroni di CLC su sto forum che possiamo darti la mappa di tutta italia