View Single Post
Old 13-07-2009, 22:30   #33
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Aggiornamento in corso d'opera, la comitiva si è allargata e quindi ricapitolando vediamo se non dimentico nessuno:

Io+Aglaia Bjork+ Kalì+ Xela
Paola+Jo Umi + Nama + Makako
Chiara+Enrico +2 amici Gwen + Morgana
Vale + Ago + Misha
Daniele + Freya
Mica + Thai
Nico + Jenny (il loro lupotto arriva ad agosto da Praga, vengono a fare pratica di gestione estrema)
Elisa + Grejs
Diego & consorte +Shinook

...allora il banchetto è indetto per le 19-30, 20-00, mi hanno chiesto di non tardare troppo in quanto hanno le vacche da custodire e alle 5 sono in piedi. Allora una parte della compagine parmigiano bolognese arriva in zona veneta in tarda mattinata, verranno deviati a casa mia. Chi voglia arrivare con calma può far tappa a casa mia, da cui si salperà verso le 5 e mezza 6. Per chi non riesce ad arrivare prima propongo puntello in zona Longarone in luogo da definire se necessita. Fatemi sapere come pensate muovervi con gli orari e organizzo di conseguenza i ritrovi. Per i parmigiani ritardatari, la strada la conoscono, ma il guado è in agguato quando si arriva in ritardo!!!
Per quanto riguarda la nottata, preciso che ci troviamo in un Parco, il campeggio è vietato, ma il bivaccare la notte è concesso, ovvero le tende vanno smontate prontamente di prima mattina, il che è cmq incentivo a non impigrirsi ed invece ad gustare a pieno le fresche ore mattutine ricche di fauna e di una luce stupenda. Si può bivaccare nella zona dei parcheggi dove termina la strada, c'è un'enorme pratone e abetaia a due minuti dal parcheggio stesso con una casera che però non sempre è aperta d'estate ma in caso affermativo può essere sfruttata.
Per la Domenica propongo:
1)decidiamo di muoversi tutti sullo stesso itinerario ma un pò frazionati, quindi decidiamo un itinerario adatto alle possibilità di tutti

2)decidiamo di dividerci in due o più gruppi, per compatibilità e anche voglia di inerpicarsi per poi ritrovarsi giù al pratone nel pomeriggio

* le due possibilità non escludono magari la volontà di qualcuno di solazzarsi e ronfare su una copertina sul pratone a fondo valle, o scendere qualche minuto con la macchina e fare un tuffo zen lungo il cimoliana



itinerari possibili:

1) Campanile Val Montanaja, ore 2 e mezza in salita e 1 e mezza in discesa, 1000 m di dislivello circa, pendenza decisa, spettacolare dal punto di vista panoramico e quindi l'itinerario più frequentato da famigliole come alpinisti.

2) Forcella del Leone e ritorno per bivacco Marchi, percorso ad anello 6 ore 1300 m di dislivello, ghiaioni e valloni rocciosi, ci vuol buona gamba..

3)Campuros, enorme conca prativa in circolo di vette, 4 ore tra andata e ritorno, 800 m di dislivello, solo un 300 m con pendenza significativa, abbordabile per chiunque

4)Forcella dell'Inferno, 1200 di dislivello, si può fare ad anello, o andata e ritorno, 5-6 ore a seconda. Una delle zone più selvagge e affascinanti, qualche passaggio aereo ma solido e sicuro, ricco di stambecchi e molto panoramico.

5)Passo Pramaggiore, 1100 metri di dislivello su sentiero dismesso quindi quasi sicuramente camminata senza incontri...ultimo tratto impegnativo per pendenza e fondo...4-5 ore tra andata e ritorno

6) Casera Roncada, 650 m di dislivello, posto incantevole, facile e per questo frequentata, 3 e mezza tra andata e ritorno...

non spaventatevi per le ore di marcia o i dislivelli, se si sfrutta il fresco mattutino 1000 metri li fai anche senza particolare allenamento.

...organizzatevi la colazione e il pranzo al sacco per la domenica, macchina fotografica, se avete museruole a gabbia e cavi d'acciaio risulteranno molto utili nelle soste o per far sgambare i bimbi in tranquillità.

Manifestate ordunque qualche preferenza, affichè si possa imbastire qualche linea guida per tratteggiare il programma di Domenica!!!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote