Thread: BONITATION
View Single Post
Old 02-02-2005, 17:30   #84
Tristan01
Junior Member
 
Tristan01's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
Default

Si può anche discutere e scrivere all'infinito ,ma sarebbe oppurtuno che certi scritti e discorsi non fossero dimenticati altrimenti ogni mese si ricomencia.
Vi allego una damnda che feci alla Sarka e Margo dove ho ricevuto risposta. Questa risposta doveva porci ulteriore domande, sopratutto a partire dagli allevatori, anche in consiglio non ne sapevano niente!
Non ne faccio una questione personale con gli allevatori (vecchi e nuovi) ma questa la considero una gravissima mancanza di chi deve allevare nell'interesse della razza . http://www.wolfdog.org/php/index.php...70f8dd720d06ce

Io sapevo di già perchè Margo me lo scrisse in privato ,ma ho voluto che la rendesse pubblica proprio per far capire a tutti!
Per chi volesse approfondire sa benissimo dove recarsi questa domenica!
In sostanza nello standar modificato nel 1999 non sussiste più la parola diffidente ,questo e una grande novità. Questo perchè proprio in quell'anno FCI riconosce la razza.Questo sta a significare che nel modo cinofilo di qualsiasi nazione non può mai esistere in nessun modo una razza che abbia della diffenza verso l'uomo.
Se questo non fosse accaduto credo propio che il riconoscimento non sarebbe mai arrivato,forse qualcuno se lo sperava, ma il clc adesso deve rientrare sotto determinate caretteristiche ..che piaccia o no la realtà è questa ...le favole lasciamole ai bambini.
Quando invitai Marco Relae a casa mia per andare ad uno stage al nostro campo a Pistoia ,la sera stessa ci siamo messi a leggere lo standar dove riportava ancora questa parola,...lui mi disse( ve lo potrà riconfermare anche personalmete )che se le cose stanno in questo modo io getto subbito la spugna e non incomincio nemmeno a lavorare questi cani.
Aveva perfettmante ragione e ne condivido tutto in pieno (e non solo io).
Per quanto affascinate possano essere certe sfiumature caratteriali del clc, in una società non e ammissibile un cane con una forte diffidenza perchè sarebbe un controsenzo e soprautto si darebbe in futuro adito a tutta la truppa Sirchiana!
Detto questo ci siamo interrogati sulla validità della prova caratteriale della bonitazione e a ns avviso mancava una cosa fondamentale per ridimensionare la diffidenza verso l'uomo,cioè..." il contatto con il figurante"!
Per i neofiti,questo non vuol dire che deve diventare un cane che aggredisce l'uomo ma serve qualcosa che gli faccia superare questo scalino.
Nel CAL si vede l'intraprendenza del cane ad andare avanti verso il figurante ...quindi + un cane va incontro all'uomo + la sua diffidenza sarà repressa.
Come già detto nel cal1 questa situazione e mascherata perchè il cane ha sicurezza poichè affronta l'uomo insieme al conduttore ,ma e pur sempre qualcosa in + che ci aiuta a capire rispetto al cane attaccato al paletto che reagisce per cause di forza maggiore.
Nel CAL2 si denota quasi del tutto l'intraprendenza e l'iniziativa del cane perchè in quel caso si dirige vero l'uomo senza il conduttore ,quindi sarebbe preferibbile un cal2 rispetto ad un cal 1 .Ma non ci e stato possibile inserire solo il cal 2 ,ma sinceremante per reprimere la loro diffidenza meglio un cal1 che il cane al paletto.
Noi non vogliamo creare un cane da difesa ,o per lo meno non è ns intenzione arrivare a tanto ,ma vogliamo indirizzare questa razza comprese alcune sue particolarità caretteriali verso una società che possa evidenziare una sua collocazione ben definita. A tutt'oggi questo cane non ha una sua entità e da qualche parte bisogna iniziare ,attualmente il clc non ha una funzione sociale ,sembra utopia ma è così ,altrimenti ogni 5 anni qualcuno si alza la mattina e si inventa una nuova razza.

Per finire volevo aggiungere che la selezione di una razza serve per evidenziare dei soggetti da far riprodurre ,non per gratificare ogni singolo propietari di un clc.
I riproduttori selezionati dovranno garantire una prole idonea alla società e nel contempo che rispecchino il + possibile la razza in morfologia e carattere
Le possibilità sono per tutti ma non vuol dire che tutti i cani che si presentano alla selzione siano idonei ,altrimenti che cernita di soggetti intendiamo avere? Ma almeno proviamoci per capire da che parte andare.

Non sono così ingenuo da pensare che adesso tutto vi sarà chiaro perchè certe cose non si possono spiegare ma si possono solo percepire se si osserva dal vivo.
Rispondo ad una domanda che mi farete(prevedo anche il futuro ) : Ma perchè non vi fate guidare dalla nazione che ha creato la razza?
Io, Marco,Susanna e la Sarka avevamo chiesto che venisse invitatoa questo stage un figurante ufficale di quella nazione per discutere e confrontarci su alcuni punti ,ma parlando con chi di dovere ci siamo sentiri rispondere (giustamente) ...IL CLUB NON PUO' SOSTENERE QUESTE SPESE NON CI SONO FONDI A SUFFICENZA! credo nella buona fede (conosco il bilancio del club) cioè.....pochi soci, pochi soldi!!!
Quindi la volontà c'è ,ma alcune volte non basta solo questa.
Detto questo nonaggiungerò altro ci metto un bel STOP ,per chi viene a Roma ci vediamo domenica!
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Reply With Quote