Quote:
Originally Posted by naiger
Le prove che tu citi tipo l'attraversamento del fuoco, secondo me un cane con un CAL puo' tranquillamente farlo senza problema perchè appunto ha un carattere forte, coraggioso.
|
Non è una prova che un cane fa naturalmente e un CLC tantomeno perchè capisce che potrebbe fare una strada diversa.
Lo si deve quindi insegnare e provare finchè il lupacchio ha fiducia nel conduttore che lo invia. Non è perciò vero che se prendi un CLC che ha superato il CAL allora supererà senza problemi quanto sopra, in questo caso il CAL non dimostra assolutamente nulla: sono criteri completamente diversi.
Ripeto che nell'attacco (o difesa), non c'entra il coraggio. Se andate a vedere quali sono i migliori cani da attacco, vedrete che troviamo i molossoidi che (per chi conosce la teoria neotenica), sono delle razze il cui sviluppo è stato fermato con la selezione e di conseguenza ragionano meno sugli ordini che vengono dati. Con tali razze si può arrivare a insegnare a un cane a buttarsi dal 3° piano senza esitazione, il CLC (come tutti i lupoidi, il cui sviluppo è da adulto) vi guarderebbe e troverebbe una strada alternativa e meno rischiosa e questo porta la difficoltà nell'addestramento.
Nell'attacco è la stessa cosa, i molossoidi apprendono e mettono in pratica senza discutere, è di conseguenza frequente che un molossoide in attacco se la faccia addosso (fisiologicamente parlando), ma non molla anche se lo bastoni, ma questo è tutt'altro che coraggio!