View Single Post
Old 24-07-2009, 11:34   #156
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Quando si da un comando al CLC lui osserva e valuta il da farsi, e decide se valga la pena rispondere al comando.
Guarda che lo fanno tutti i cani, mica solo il clc.

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Rispondere al comando per il premietto è facile.
Pensi che l'addestramento sia solo questo? Lo riduci davvero a tanto poco? Io non uso premi in cibo nè palline se non per la ricerca (dove è ovvio che il cane vada premiato e stimolato) semmai ci conosceremo vedrai un cane che mi obbedisce anche se non ho il marsupio dei bocconcini.
Ma non è un risultato piovuto dal cielo e non l'ho ottenuto punendola ad ogni disobbedienza.

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Disobbedire ad un semplice seduto può essere una scelta precisa del cane, fatta in funzione del suo relazionarsi col padrone.
l'errore sta nel fatto che l'hai punito per una cosa che non ha fatto.
Innanzitutto l'addestramento ha bisogno di tempo. Un comando lo imparano in pochi minuti, imparare a farlo ovunque e in presenza di distrazioni richiede ben più lavoro e pazienza.
Il tuo cane ha 8 mesi, credi veramente che sia in grado, se lo volesse, di resistere ad un compagno di giochi? No, è giovane e da lui devi aspettarti solo quello che può darti.

Quando il mio cane non si sedeva semplicemente glielo richiedevo con un tono diverso (più giocoso, non urlandole SIIITZ!!) al massimo le sfioravo con la mano la groppa e la invitavo a farlo, ricoprendola di complimenti dopo. DI COMPLIMENTI E NON DI BOCCONCINI per farti capire che il premio più ambito, quello che desidera è la mia approvazione.
In ogni caso ci vuole tempo, pazienza tanta pazienza. Vedere tutto come una sfida è sbagliato.

La punizione poi serve se vuoi bloccare un comportamento indesiderato già in atto, è assolutamente inutile e deleteria se la usi per inibire un comportamento che non si sta manifestando. Un cane capisce quello che sta facendo non quello che farebbe o che potrebbe fare.

Poi sinceramente l'ho già detto: fai come ti pare.
Però se esci con delle verità assolute e pretendi che chi lavora giornalmente facendo l'opposto di quello che predichi tu (con ottimi risultati) stia zitto nell'angolino.. bhe chiedi troppo.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote