Quote:
Originally Posted by dany
Avendolo visto da Betti il mese scorso, non fatico a credere a questa affermazione. Ma non sono sicura che sia una cosa completamente positiva.
Non lo dico per critica sterile, ma solo perchè penso che, a volte, quella che il proprietario (mi cci metto anche io eh) può interpretare coma una dote, vista da fuori sembra più una "carenza" (non mi viene un termine più moderato ma lo vorrei trovare).
Detto questo e saputo quali sono le norme vigenti, saputo anche che c'è gente che ha diritto ad avere paura anche del più innocuo batuffolo da borsetta, credo che il lavorare col proprio cane, se per quanto dolce non diventa plagio snaturante, sia sempre qualcosa di positivo. Ci si diverte in due.
Tirare un clc ad assomigliare a quel ritratto di inizio thread per me è snaturante.
Cercare, giocando e lavorando, di educarlo è buona cosa.
|
Non è vietato girare col cane libero in città, ma è vietato farlo in pubblico.
Ciò consente di fare addestramento in aree sgombre o di notte, addestramento e gioco che serve a tendere ai punti di cui sopra.
Al pachertto si gioca, al campo vero e proprio di addestramento ci sarebbero comandi un po' superflui.
Non mi interessa che faccia il terra, la zampa o che salti nel cerchio; a me interessa il MURO, il cambio direzione, salta sù (il marciapiede o la bilancia). Sto trascurando il piede: cammina al passo, ma due metri avanti quando si va a giocare e due metri dietro quando deve salire in auto.
Ingnorare e non annusare i passanti è la prima forma di rispetto da insegnare al cane per non invadere l'altrui libertà di chi ha paura dei cani.
Poter insegnare al cane ad attraversare la strada sarebbe una bella gratificazione (più fine a se stessa, che ad un uso effettivo). C'è chi si gratifica con esposizioni, io mi gratifico col cane educato.
Così come mi gratifica che il cane abbia fiducia in me
(ma non paura! altrimenti obbedirebbe assai di più

)
e torno ad insistere a dire che Legolas non è un cane insicuro:
da Betti lo hai visto infilarsi sotto le auto perchè ogni volta che usciva gli veniva addosso una muta di 5-7 lupi! Mica è scemo!
E se lo cazziavano è perchè non aveva paura (come hanno detto anche Betti e suo marito) e perchè non si metteva in sottomissione (vedi orecchie).
Tant'è che come il branco s'è sfollato ha cominciato a fare il pirla proprio con quella iena della madre!
Quella del guinzaglio sciolto era una cosa strana: da esterno avrei potuto pure pensare che il guinzaglio fosse stato usato per frustarlo.
Ma forse semplicemente non capiva la novità del guinzaglio lasco e non teso, oppure era solo una fisima come altre (c'è chi ce l'ha con i cappelli, chi con i bidoni della spazzatura, chi con gli aerei...). E' comunque una cosa remota e subito passata.