View Single Post
Old 29-07-2009, 09:46   #321
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Well, se partiamo dal fatto che allora il cane può effettivamente disobbedire intenzionalmente, questa diventa un'azione attiva a cui noi possiamo associare un condizionamento negativo.
La disobbedienza attiva può quindi essere tecnicamente trattata come un ringhio non gradito, un mobile distrutto, un saltare addosso ad un estraneo o bambini...

Sta poi alla sensibilità del padrone la scelta delle sue priorità e dei metodi, chenessò, qualcuno potrebbe ritenere di importanza fondamentale che il cane non scappi piuttosto che non spisciazzi sulla porta del vicino

Mi pare quindi possibile reprimere la disobbedienza attiva (cfr seduto/vieni), almeno in termini tecnici.

L'errore più grosso può ovviamente essere non capire il cane, ovvero sbagliarsi e fraintendere che il cane non stia disobbediendo per una sua scelta, ma magari perchè completamente preso da una fighetta che gli alza la coda sotto il muso! Quindi quanto meno bisogna assicurarsi la sua attenzione, e solo dopo avergli dato la possibilità di decidere se "è meglio obbedire al padrone oppure pomiciare con la lupetta?" fare le considerazioni del caso.

Sto sempre e solo parlando in termini tecnici, di fattibilità...

Occhio però che il cane intelligente può appunto imparare veloce a disubbidire a un determinato comando, rendendolo del tutto inutile.
Noi addestriamo lui, ma lui tenta di addestrare noi, ci misura: lui studia le nostre reazioni alle sue reazioni dei nostri comandi...
E' IL BELLO DEL CLC! come anche di tanti bastardini

Ora ci sarebbe però da chiedersi se il CLC sia in grado di disobbedire attivamente anche per sfida, non in senso di aggressione vera e propria, ma di premessa psicologica ad una scalata gerarchica...
Mamma mia quante seghe mentali!!!!!!!!!
piccolino jest offline   Reply With Quote