Quote:
Originally Posted by Laila
Secondo me non si ottiene niente, loro possono intervenire quando è già successo qualcosa.
L'anno scorso, mia mamma era in farmacia ed è entrato un nostro vicino che chiedeva del "veleno per gatti" 
La farmacista è rimasta sbigotita (anche mia mamma) e gli ha detto che non ne vendevano, e lui se ne è andato.
Mia mamma ha 10 gatti e sfama tanti randagi quindi era preoccupatissima.
Quando me l'ha raccontato sono andata subito in caserma e ho esposto il problema. Mi sono sentita dire che loro non potevano fare niente, solo in caso di avvelenamento dei gatti potevano fare qualcosina e che io rischiavo una denuncia per calunnia.
Mi hanno consigliato di parlare con il signore e vedere di risolvere il "problema" tra noi.
Naturalmente è quello che ho fatto, e dopo una lunga chiacchierata (con minacce più meno velate  ), sono riuscita a far capire al signore che quello che intendeva fare era sbagliato e che non l'avrebbe passata liscia.
Alla fine della chiacchierata mi ha anche stretto la mano e mi ha promesso non avrebbe fatto niente, che era stato solo un attimo di follia.
Così è stato, e qualche mese fa questo signore è venuto a mancare.
Besos a todos
|
che le forze dell'ordine liquidino in fretta casi come quello si sa.
io spesso ho sentito di persone a cui il vicino aveva minacciato di avvelenare il cane e gli hanno detto che se la dovevano risolvere da soli (anche se non sempre è così...ci sono anche quelli che intervengono..)
ma qui si sta parlando di uno che gira con un fucile e ci sono dei bossoli trovati per la strada. E' un pò diverso.
Sono TENUTI a controllare se non altro se uno di quei bossoli è del suo fucile.
potrebbe ferire o uccidere qualcuno, dammi retta ho carabinieri in casa e in un caso del genere CERTO CHE VANNO A CONTROLLARE.