View Single Post
Old 07-08-2009, 15:45   #87
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Non mi dite niente che vivo in un paesello di cacciatori e bracconieri: la vita media di un gatto qui è 1/2 anni se esce di casa. I miei sono un'eccezione perchè, appunto, non escono se non in giardino e guardati a vista.
Ma non solo gatti: faine, donnole, volpi .. qualsiasi animale potenzialmente "rivale" nella caccia è da sopprimere.
Idem per i cani: l'altro giorno un mio collega mi ha raccontato con la massima naturalezza che stava per sparare ad un cane .. ma poi non è riuscito motivo? Gira per i boschi e spaventa i fagiani. Si sa, tra poco è ora di riprendere la caccia.
L'anno scorso in questo periodo nei boschi e prati qui in zona ho trovato delle salamine e diverse carcasse di pollo, sicuramente piene di veleno. (fortuna che li ho trovati io e non i cani )

Poi io sono d'accordissimo: ci sono anche i cani che hanno casa e padrone ma chissà perchè sono sempre in giro. E altro che bastonate che si meriterebbe chi li lascia per strada invece che tenerli d'occhio!
Ci sono anche i CRETINI che non puliscono e rovinano le poche zone concesse ai cani.
E come al solito ci va di mezzo anche chi si comporta bene.

Però non è ammissibile che ci siano persone che lasciano in giro trappole o bocconi semplicemente perchè gli animali danno fastidio.
Anche a me danno fastidio TANTE persone..ma mica mi metto a sterminare tutti o a cercare di avvelenarli?

L'unica cosa civile da fare (ovviamente se sapete chi sono i responsabili) è denunciare, informare le autorità, far presente i casi al Corpo Forestale.
Anni fa al mio ragazzo hanno avvelenato il suo labrador, lui era sicuro che fossero stati i vicini perchè l'unico posto in cui era stato il cane è il prato dietro casa (dove il vicino teneva le trappole per uccelli - gli archetti si chiamano qui - e il tizio probabilmente non voleva cani tra le scatole).
Ha chiamato la forestale e sono venuti. Hanno perlustrato il posto e fatto qualche domanda ai vicini, peccato solo che questi siano stati avvisati e l'hanno fatta franca.

Purtroppo il problema principale è il tipo di mentalità che c'è qui, certe tradizioni sono ben radicate e non c'è proprio la volontà di cambiare.

L'unica cosa positive è che da allora il vicino è diventato decisamente più amichevole e non credo si azzarderà a rifarlo.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote