View Single Post
Old 18-08-2009, 13:17   #872
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Già non se ne vedono.. non sono pù di moda da un pezzo.
Quando portavo in giro Kim in effetti la gente lo notava non meno delle lupastre, anche se loro incuriosiscono e affascinano di più, comprensibilmente.. anzi incuriosivano perché ormai la gente conosce la razza, non mi chiedono più molto spesso se sono lupi selvatici come accadeva all'inizio.
Con Kim si stupivano del fatto che fosse sempre libero e al piede ma non sentivo lamenti.. tutt'altro, ammirazione.. ne sentivo di più ultimamente anche se non poteva incutere un gran timore.. con gli anni i cani liberi ovviamente sono sempre meno, come è anche giusto che sia.. ma io Kim me lo sono proprio goduta in tutta libertà..
Però devo dire che la gente spesso si stupisce anche della tranquillità delle lupastre .. finché non incrociano un altro cane comunque loro sono sempre al guinzaglio, di Petra non mi fiderei perché è troppo distatta, di Djuma mi fido di più ma sempre con gli occhi molto aperti.. Kim era più rilassante, il perfetto cane da parchetto e da passeggiate o corsette.
Tuttavia non era un cane del tutto facile. Era molto più esigente di loro, più fermo e riflessivo, ma anche in un certo senso più intraprendente.. nella sua testa si organizzava la giornata e voleva organizzare anche la mia almeno quando era giovane.. E' un cane che da moltissimo ma chiede moltissimo, non in modo fisico come le lupastre che possono essere più difficili come gestione (al guinzaglio, dentro casa, ecc..) ma come impegno mentale.. loro sono felici di fare qualcosa insieme, ma non lo chiedono in anticipo.. se a lui veniva in mente il giretto mi fissava finché non ce lo portavo e se lo ignoravo si offendeva.. loro sono più pratiche e immediate... poi anche lì dipende, ad esempio Djuma e Petra sono diversissime.. penso che Djuma sia più riflessiva e Petra più immediata.. comunque lui quasi calcolava.. forse questi sono dettagli... forse la differenza maggiore è nel modo di guardare il proprietario.. le lupastre sono più indipendenti come psiche, lui mi teneva più d'occhio, ma al contempo ragionava molto con la sua testa.. una volta ero in giro con Djuma, anni fa, e non vedo più Kim dietro di me nel giro di pochi minuti.. torno indietro ed era davanti a casa che aspettava che qualcuno gli aprisse il cancello.. si era stufato era così.. ogni tanto se ne andava per i fatti suoi... da più giovane scappava per andare in giro.. per marcare il territorio e socializzare coi suoi simili.. soprattutto femminucce.. non lo distraevi con una pallina, aveva le idee molto chiare, sempre fino all'ultimo dimostrava intelligenza e carattere... sapeva imparare con una rapidità e una precisione impressionante qualunque giochetto.. tipo cane da circo ed era comunque un giocherellone... ma solo quando ne aveva voglia lui.
Quando mi guardava sembrava voler entrare nei miei pensieri, a volte era in attesa di un input, loro molto meno. E aveva uno sguardo che oltre che nei pensieri entrava prepotentemente nell'anima.. quello ce l'hanno anche loro anche se ti cercano meno con gli occhi essendo cani meno interrogativi.. il collie ha uno sguardo molto dolce, è una razza sensibile, al pari del clc ma in modo diverso e tutto suo. Con le maniere forti si chiude, non è il cane che striscia, mai. Ho pagato cari i miei errori con lui, più ancora che con Buck perché Kim era più permaloso... se si può dire che un cane sia permaloso.. non è che portasse rancore, ma perdeva fiducia e non collaborava più di tanto. Ricordo quando non tornava al richiamo.. un incubo. Colpa mia che lo avevo sgridato un pò troppo... Comunque un cane generalmente docile, basta saperlo prendere (non solo in senso figurato ). Anche in situazioni di stress.. dal veterinario non si ribellava e non si lamentava, ed è tipico di questa razza questa particolare.. dignità? Io li trovo molto dignitosi. Non molto festosi, ma presenti (quando non scappano ), protettivi, capaci di collaborare in modo eccellente col proprietario, socievoli con gli altri cani, anche dello stesso sesso se non vengono sfidati. Per me sono cani molto particolari e intelligenti... forse per questa dignità e gentilezza, attaccamento ma anche indipendenza e questo atteggiamento "riflessivo" mi sembrano un pò meno cani degli altri.. Però ci vuole tempo e presenza.. non meno che con un clc.. non per insegnare loro l'educazione, nascono praticamente già educati e non sono distruttivi, ma per renderli felici. Oppure se si ha poco tempo gli si da una compagnia canina... non amano la solitudine, un pò come i clc. Però è un peccato trascurare qualsiasi cane, anche se ce ne sono due, ed è per questo che non prenderò altri cani finché lavoro tante ore..

Last edited by elisa; 18-08-2009 at 18:05.
elisa jest offline   Reply With Quote