View Single Post
Old 19-08-2009, 12:55   #39
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Per risolvere il problema credo che ormai occorrerebbe cambiare la padrona, detto senza offesa, poiché non è in grado né fisicamente né caratterialmente di badare al suo cane. E' il problema di tante persone - come leggo spesso qui - che prima di prendere un cane non si fanno un serio esame di coscienza (non conoscono il problema del resto, e su questi siti leggono solo di "i mie bimbi", "il mio figlio peloso", ecc., cose del tutto deleterie e diseducative perchè ci si dimentica che un animale rimane sempre un animale) chiedendosi semplicemente "sarei in grado di tenerlo?". Il mio lupo italiano e il pastore del Caucaso sono addestrati a camminarmi a fianco, anche senza guinzaglio e in mezzo alla gente. Se noto qualcosa di strano mi basta dire "che fai" e subito rientrano nei ranghi. Tuttavia, li porto al guinzaglio perchè non si sa mai ma basta tenerlo con un dito, non tirano. Il fatto che quel CLC abbia trascinato la padrona è segno che non la rispetta o quanto meno che non ne tiene conto, almeno in certi casi.
Come ho già scritto, a rischio di parere antipatico, c'è troppa improvvisazione nell'approccio di questa razza, e scarse informazioni preventive date al momento dell'acquisto (salvo poi andare in massa da addestratori e comportamentisti, che con voi credo abbiano trovato l'Eldorado. Io non ne ho mai usato uno e non ne ho avuto bisogno, pur avendo avuto sempre razze grandi e particolari). Dico, se invece di un CLC aveste un pastore del Caucaso, un Corso o un Mastino Napoletano - tutti cani che una volta arrabbiati sono furie della natura che non capiscono più niente - allora che accadrebbe? Bisogna avere la forza fisica per tenere certi cani, perchè a volte può capitare di usarla. Io sono ancora abbastanza forte da trattenere con un braccio entrambi i miei cani se infuriati (ci sono a volte cani che li stuzzicano) ma mi rendo conto che quando moriranno mi prenderò un cagnetto tipo "vero botolo italiano", che dà le stesse soddisfazioni ma è piccolo. Bisogna sempre chiedersi, "sono in grado di fare questo" oppure "sono ancora in grado"? Tutto qui. E ricordarsi che chi comanda è sempre l'uomo, mai il cane.
Bhè sei un pò categorico... in parte dici cose giuste, giustissime.
Però con la buona volontà e la pazienza si possono ottenere risultati anche un pò sotto la perfezione che hai ottenuto tu con i tuoi cani.
Io riesco comunque a tenerlo anche se non ho il controllo assoluto solo con lo sguardo, ma con una miscela di forza fisica (certo un minimo ci vuole, ma sono pur sempre una donna) e conoscenza del cane - esperienza - un pò di sua obbedienza (pur non perfetta) ci si può riuscire... certo, poi rimani sempre all'erta, mai passeggiate tranquille come quelle che puoi farti tu....
...ma non è detto subito e per forza che Book debba cambiar padrona...
... è lei.. che, se vorrà tenerlo, dovrà cambiare molte cose / idee ...di certo scordarsi la passeggiata in rilassatezza
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote