View Single Post
Old 20-08-2009, 10:35   #6
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Carissimi amici,
sono pienamente d'acccordo con quanto scritto da Wolflinx e Denial, e l'ho espresso più volte su questo blog. Anche a me pare di avere due cani "marziani" visto che non mi hanno mai dato problemi in tanti anni.
Cane difficilissimo da gestire il clc? Convinti voi...
Rosa ha ragione quando dice che in ambito utilitaristico i clc (ma anche i Lupi Italiani) non siano dei fenomeni (anzi: delle vere e proprie schiappe ), ma è pur vero che le due selezioni sono state diverse sotto il profilo dell'intenzione e della genetica; per questo ogni tanto si vedono dei Lupi Italiani nell'antidroga o nella ricerca e non si vedono clc per questi scopi.
Di fatto, chiedere a un cane che 50 anni fa ha avuto un leggerissimo apporto di sangue di lupo (rapporto 4 a mille) di essere un fenomeno in termini olfattivi o sensoriali è come chiedere alla trentesima generazione di Mennea di ripetere i record sui 100 metri dell'antenato...un po' strana come pretesa...non vi pare?
Credo che la maggior parte dei post che si leggono qui possano essere ricondotti ad una sola domanda che ogni proprietario si dovrebbe porre, dandosi una risposta onesta: "perché ho scelto un clc e non un'altra razza?"
Vedo parecchie "arrampicate sugli specchi" nelle risposte personali che ognuno si da, ma ricordate che i nostri cani non possono fare le spese dei nostri errori, della nostra sete di moda, del nostro egocentrismo o della nostra superficialità.

Un caro saluto a tutti

Bruno
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote