29/8/2009
"La fauna è cambiata: ora provoca troppi danni"
Intervista di Antonella Mariotti a Franco Orsi (Pdl), relatore della legge

Senatore Orsi, il suo disegno di legge ha scatenato polemiche da mesi ormai.
«Io sono il relatore del testo che riassume undici disegni di legge depositati. La 157 è una legge vecchia di 17 anni, e in questo periodo i Paesi europei hanno portato modifiche: la Francia l’ha cambiata quattro volte. Dagli Anni Ottanta a oggi i cacciatori sono meno della metà, le zone vietate all’attività venatoria sono raddoppiate, e la fauna è cambiata»
In che senso?
«Si pensi solo alla presenza del lupo, come si è visto in questi giorni nel Cuneese....».
Vorrà mica dire che aprirebbe la caccia al lupo?
«No, però la Toscana ha grossi problemi con quella specie e so che si rivolgerà alla Corte Costituzionale: ha il più alto tasso di rimborsi agli allevatori e agricoltori per danni da animali selvatici. La caccia agli ungulati è l’unica soluzione per contenere cervi e cinghiali».
Insomma il cacciatore come tutela della natura?
«In una società moderna l’attività venatoria è ludico ricreativa per qualcuno, e di controllo fauna per altri. Certo laddove la specie sono a rischio non si deve cacciare»
Lei però permetterebbe di portare armi nei parchi. Chi ci garantisce che poi non si spari anche a specie protette?
«Due terzi dei parchi nazionali sono governati con forte spirito ambientalistico. Allo Stelvio, nel Parco Monti Sibillini, sono costretti a prelievi e abbattimenti per l’eccesso di presenza dei cervi, ma questa non è caccia ma controllo. Gli ambientalisti sono contrari a qualsiasi intervento, ma non possiamo aumentare in modo esponenziale i fondi per i risarcimenti».
Lei però apre alle doppiette le zone percorse dai roghi, quelle innevate. Non le sembra un po’ troppo?
«Noi vogliamo solo togliere i limiti che impediscono la caccia agli animali in esubero. Per esempio sui cinghiali si dovrebbe intervenire in inverno per avere meno problemi in estate».
http://www.lastampa.it/lazampa/girat...e=339&sezione=