Quote:
Originally Posted by Darkness
Mentre mi interrogavo sull'esistenza o meno di soggetti che trarranno vantaggi dalla disattivazione di TACREC e che potrebbero avere giocato un qualche ruolo nella stessa, ho trovato questo articolo :
Mi chiedo e chiedo a chi riterrà di replicare quale di queste tre ipotesi sia più verosimile:
1- TACREC aveva un numero di iscritti talmente esiguo da giustificarne la soppressione, e qui bisognerebbe conoscere i dati ufficiali di iscritti e laureati
2- a livello ministeriale, si è ritenuto che TACREC fosse un corso di laurea inutile,
3- l'esistenza di TACREC era scomoda per gli interessi di taluni che hanno avuto abbastanza influenza da determinarne l'affossamento.
|
buon lavoro di indagine ,caro darkness,come si vede dalla tabella dei dati toscani
non è un segreto far notare che tonellate di addetti ai lavori dicevano da anni che c'eran troppi corsi di laurea,ed anche ex ministri,non solo la Gelimini (aprire il"corriere" o la"repubblica"..ma forse Bruno legge troppo la stampa tedesca!
e quindi buona la 1a ipotesi sopra

insomma gia abbastanza probante
senza veder misteri ovunque...(quella si criticabile abitudine italiana..

)