View Single Post
Old 11-09-2009, 22:44   #18
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

Un cane che frequenta abitualmente i ring di esposizione, può tranquillamente superare il cal 1 data la mole di gente con cui deve stare e il frequente frastuono che deve sopportare. L'unica differenza è un foglio di carta. Per i 40 km, non sono a conoscenza di clc che abbiano avuto grandi difficoltà, neanche con polpastrelli non proprio del tutto integri...le esposizioni sono già un campo di prova e lavoro, la resistenza invece è solo questione di allenamento (in un cane sano, che se ha problemi, si notano anche al passo) fisico. Quoto Navarre e aggiungo, che se un cane è abituato alle expò, non dovrebbe avere problemi con il cal, quindi non vedo tanta differenza. Diversamente sarebbe stato la prova Ipo anzichè il cal.Ma in questo modo sarebbero pochini i clc nelle manifastazioni enci, perchè chi alleva ha già poco tempo di suo (se non hai due operai, sempre che si abbia un allevamento con almeno 4-5 cani) e di certo sarebbe difficile poter seguire anche questo altro impegno. ..solo pochi privati realmenti interessati e qualche allevatore con uno o due soggetti riuscirebbe(chissà ogni quanti anni) a terminare il campionato.

strano ma a leggere tutto ciò che è stato detto, si fa prima ad andare in Cina (quando ci sarà la mondiale) e portare a casa questo titolo piuttosto che Italiano
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote