Quote:
Originally Posted by woland77
..Micaela, mi stupisce questa tua presa di posizione, un inchino!!!
|
A "sentimento" non trovo il clc un cane adatto all'UD quanto altri perchè secondo me è psicologicamente instabile. Ma non avendo reale esperienza di maniche e affini, non posso certo valutare l'effetto di quel tipo di lavoro sul clc, non ho abbastanza informazioni per farlo.
Ma comunque, è lavoro e mi da' delle informazioni sul suo carattere.
Se un cane ha fatto il cal1, so certe cose di lui, se ha fatto il 2 ne so altre, se fa agility o obedience ne so altre ancora, e così via.
Ho delle
informazioni, esattamente come un CAC mi da' informazioni sulla sua correttezza morfologica e sulla sua bellezza.
Purtroppo fare il corso di obbedienza seduto terra resta piede è utile al proprietario per... sopravvivere, ma non è significativo per il carattere di un cane, non vedi come si comporta davanti ai problemi, non vedi come ragiona per risolvere una questione, non obbliga te, conduttore, a rimescolarti i neuroni perchè non capisci il motivo per cui sbaglia una cosa (o meglio, il motivo per cui tu lo fai sbagliare).
Certo, il tuo cane lo conosci lo stesso anche solo andandoci a passeggio ogni giorno, ma lavorarci te lo fa conoscere in modo diverso e fa saltar fuori problemi che nella vita di tutti i giorni non emergerebbero.
Se un cane è "titolato", è un CAMPIONE, io "cliente" voglio sapere che è bello, sano... e bravo.
Certo, poi fosse per me come prova di lavoro farei CAL2 o brevetto di PC

o campionato di obedience, per esempio.